Il canto del guanciale (Utamakura) - Utamaro

Il canto del guanciale (Utamakura) - Utamaro

Forse è proprio Utamaro la figura maschile sdraiata (il cui viso resta parzialmente coperto dalla figura femminile vista di spalle) che compare in uno dei 12 fogli che compongono l'album erotico il canto del guanciale (Utamakura) pubblicato nel 1788

Jippensha Ikku scrisse: 

le ragazze dello Yoshiwara sono allevate come principesse: fin dall'infanzia è stata data loro l'educazione più completa. Esse hanno preso la lettura, la scrittura, le arti, la musica, la cerimonia del tè e dell'incenso. Sono in tutto come delle principesse educate nel cuore del palazzo ". 

Una visione alquanto idealizzata della vita condotta dalle prostitute, che in gran parte non corrispondeva al vero: le povere donne delle case Verdi erano infatti tutt'altro che felici della loro vita, soggette a un estremo sfruttamento che portava in pochi anni al completo decadimento fisico e morale.

Come in tutte le altre culture del mondo, anche in Giappone la raffigurazione di soggetti erotici ha una storia molto antica; in particolare, durante il periodo Edo si instaurò un legame fortissimo tra l'arte erotica e le città dove erano situati gran parte dei luoghi di divertimento a luci rosse.

Tutti i protagonisti dell'ukiyo-e si dedicarono più o meno saltuariamente all'erotismo, nonostante il governo si impegnasse più occasioni a promulgare editti restrittivi contro la pornografia, il più delle volte diretti in realtà il controllo della satira politica che poteva trapelare dalle immagini piuttosto che alla lascivia dei costumi.

Nel corso della sua carriera Utamaro fu autore di numerose opere di esplicito carattere erotico: Utamakura è sicuramente il suo capolavoro, per la grande raffinatezza delle composizioni, la maestosità delle figure, la grande dovizia di dettagli e soprattutto, l'impareggiabile capacità di farsi spazio attraverso le strette maglie della psicologia degli amanti. In queste opere di Utamaro l'atmosfera stessa è impregnata di un sottile gioco di rimandi erotici, che non si esplicano solo attraverso le illustrazioni degli amplessi, ma anche tramite una semantica della gestualità carica di sottintesi e suggestione. D'altronde, l'arte di Utamaro pregna di erotismo nel suo complesso, non solo quando questo assume le forme del più schietto ed esplicito congiungimento fisico 

Maybe you might be interested

Utamaro, il pittore delle donne
Utamaro, il pittore delle donne

nelle stampe a colori, nelle illustrazioni e nei dipinti, appare evidente quale sia stato l'aspetto maggiormente indagato da questo artista giapponese. Le donne: la bellezza femminile, colta nei più ...

Le xilografie erotiche "Shunga": immagini della Primavera
Le xilografie erotiche "Shunga": immagini della Primavera

La messa in scena dell'immaginario sessuale è il terzo dei temi formativi dell'ukiyo-e. Conosciute con il termine di shunga, che letteralmente significa immagini della Primavera, le xilografie erotic...

I paesaggi di Utagawa Hiroshige

Shunga "immagini della primavera" - stampe ukiyo-e

Hikone byobu - il paravento a sei ante

Stampe commemorative della morte di attori del teatro kabuki

Katsushika Oi sulla scia del celebre padre Hokusai

La partoriente (un soggetto unico nella storia dell’ukiyo-e) - Hokusai, 1817