Il giocatore di carte - David Teniers il Giovane

Il giocatore di carte - David Teniers il Giovane

In uno spoglio interno di osteria, due uomini seduti a un tavolo giocano a carte in compagnia di un terzo personaggio che ride stringendo il boccale. Altri due avventori sono intenti a guardare la partita, mentre un bevitore girato di spalle sta segnalando il punteggio
Il giocatore di carte - David Teniers il Giovane, 1650 circa Il giocatore di carte - David Teniers il Giovane, 1650 circa

sul retro, l'oste si affaccia alla porta salendo i gradini con aria indaffarata. L'ambiente, dominato dalle differenti tonalità di bruno della parete e dei poveri oggetti che ne costituiscono l'arredo, è acceso dai tocchi di blu, rosso e bianco dei vestiti e dei cappelli delle figure e dall'oro brillante di un paiolo colpito dalla luce e abbandonato sul pavimento insieme ad altri recipienti.

Con vivace realismo e arguta attenzione al dettaglio, Il pittore fiammingo David Teniers il giovane, specializzato in tali scene di genere, descrive un momento di vita quotidiana soffermandosi con sensibilità sugli atteggiamenti e i volti dei personaggi. Il giocatore a sinistra guarda serio davanti a sé come colto da un pensiero improvviso, mentre il suo avversario si ferma un istante e si gira verso di noi con aria complice, mostrando le carte. Siamo chiamati, dunque a essere spettatori attivi della raffigurazione in un gioco di sguardi e di rimandi che coinvolge anche il disegno attaccato al muro, in cui è ritratto un uomo che sembra osservare la scena con l'espressione divertita.

Maybe you might be interested

I giocatori di carte di Paul Cézanne
I giocatori di carte di Paul Cézanne

Cezanne prese spunto osservando a lungo i contadini di Aix on Provence. L'uomo di sinistra è stato riconosciuto come il giardiniere del posto e sta fumando una pipa

Astronomo - opera di Jan Vermeer

Abramo scaccia Agar e Ismaele - Guercino

Concerto a tre - di Jan Vermeer

il pensiero di Van Gogh sul dipinto "la sposa ebrea" di Rembrandt van Rijn

Morte di Sofonisba - Michele Desubleo

Il contatto fisico tra il corpo del medico e il corpo del malato: l’esame del polso