I sirenii: "le mucche di mare"

I sirenii: "le mucche di mare"

I sirenii vengono spesso soprannominati "mucche di mare", un nome perfetto per loro! Sono animali grandi e lenti che mangiano alghe e piante acquatiche. I lamantini sono sirenii che vivono nei mari caldi dell'atlantico e nel golfo del Messico

Il lamantino dei Caraibi può arrivare ad una lunghezza di 4 metri e a un peso massimo di 600 kg. Utilizza il labbro superiore elastico per raccogliere il cibo. Il dugongo è un sirenio che vive nell'Oceano Indiano e nell'oceano Pacifico. Questi mammiferi marini hanno natatoie al posto delle zampe anteriori, e le loro code funzionano come pinne. Non hanno uno spesso strato di grasso, perciò hanno bisogno di acque calde. Non risalgono mai a terra 

Catturati i suoni emessi da una balena e dal figlio

Animali inestimabili e le loro meraviglie

La vita sottomarina dei coralli

40 milioni di km2 di oceano ghiacciati, equivalente alla superficie di Russia, Cina e Stati Uniti

La lontra di mare dell’oceano Pacifico

Poche creature riescono a vivere sulle cosiddette zone-splash, rocce battute dalle onde