Cicerone, In Verrem: 02; 03-66-70, pag 2

Cicerone, In Verrem: 02; 03-66-70

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 03-66-70
Nam si in omnibus rebus innocens fuero meique similis, quid mihi istius inimicitiae nocebunt

Sin aliqua in re Verris similis fuero, non magis mihi deerit inimicus quam Verri defuit

Etenim, iudices, eius modi res publica debet esse, et erit veritate iudiciorum constituta, ut inimicus neque deesse nocenti possit neque obesse innocenti

Quapropter nulla res est quam ob rem ego istum nolim ex paternis probris ac vitiis emergere; id quod tametsi isti difficile est, tamen haud scio an fieri possit, praesertim si, sicut nunc fit, custodes amicorum eum sectabuntur, quoniam pater tam neglegens ac dissolutus est
Se infatti io mi manterrò sotto ogni aspetto irreprensibile e fedele a me stesso, che danno potrà arrecarmi la sua ostilità

Se risulterò in qualcosa simile a Verre, i nemici non mi mancheranno, non più di quanto siano mancati a Verre

In effetti, giudici, in uno stato di tale fatta deve essere, e ci sarà se la giustizia sarà amministrata rettamente, affinché un nemico non deve poter mancare a un colpevole, né nuo cere a un innocente

Perciò non c'è motivo che io non de sideri che questo giovane si tiri fuori dalle vergogne e dai vizi di suo padre; benché ciò sia difficile, forse potrebbe accadere, soprattutto se si occuperanno assiduamente di lui, come già stanno facendo, gli istitutori degli amici, perché suo padre se ne disinteressa ed è tanto dissolu to
[163] Verum huc longius quam voluntas fuit ab epistula Timarchidi digressa est oratio mea, qua recitata conclusurum me esse crimen decumanum dixeram; ex quo intellexistis innumerabilem frumenti numerum per triennium aversum ab re publica esse ereptumque aratoribus

[LXX]Sequitur ut de frumento empto vos, iudices, doceam, maximo atque impudentissimo furto; de quo dum certa et pauca et magna dicam breviter, attendite

Frumentum emere in Sicilia debuit Verres ex senatus consulto et ex lege Terentia et Cassia frumentaria
[163] Ma il mio discorso è giunto più lontano di quanto volessi dalla lettera di Timarchide, con la cui lettura avevo detto che avrei concluso la parte dedicata all'imputazione relativa alle decime; grazie a essa vi siete resi conto della quantità incalcolabile di frumento che per tre anni è stata sottratta allo stato ed è stata rapinata ai coltivatori

[LXX]Ora, affrontando l'argomento successivo, vi informe rò, giudici, sul frumento acquistato, cioè su un furto enorme e sfacciatissimo; su questo mi limiterò a esporvi i breve pochi fatti, accertati e gravi, prestatemi atten zione

In ossequio a un decreto del senato e alla legge Te renzia e Cassia sul frumento Verre doveva acquistare frumento in Sicilia
Emundi duo genera fuerunt, unum decumanum, alterum quod praeterea civitatibus aequaliter esset distributum; illius decumani tantum quantum ex primis decumis fuisset, huius imperati in annos singulos tritici mod DCCC; pretium autem constitutum decumano in modios singulos HS III, imperato HS III s

Ita in frumentum imperatum HS duodetriciens in annos singulos Verri decernebatur quod aratoribus solveret, in alteras decumas fere ad nonagiens

Sic per triennium ad hanc frumenti emptionem Siciliensem prope centiens et viciens erogatum est
Il frumento acquistato era di due specie, l'una era una seconda decima, l'altra un quantita tivo supplementare, suddiviso proporzionalmente fra le città; il frumento della seconda decima era tanto quanto quello ricavato dalla prima, quello requisito ammontava a 800000 moggi di grano all'anno; il prezzo fissato per la seconda decima era di tre sesterzi il moggio, quello per il frumento requisito di tre e mezzo

Dunque il decreto del senato metteva a disposizione di Verre 2800000 sesterzi l'anno da pagare ai coltivatori per il frumento requisito, e circa 9 milioni per le seconde decime

Così per tre anni furono erogati per questo acquisto del frumento in Sici lia quasi 12 milioni di sesterzi l'anno

Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 01; 01-05
Cicerone, In Verrem: 01; 01-05

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 01; 01-05

[164] Hanc pecuniam tantam datam tibi ex aerario inopi atque exhausto, datam ad frumentum, hoc est ad necessitatem salutis et vitae, datam ut Siculis aratoribus, quibus tanta onera res publica imponeret, solveretur, abs te sic laceratam esse dico ut possim illud probare, si velim, omnem te hanc pecuniam domum tuam avertisse

Etenim sic hanc rem totam administrasti ut hoc quod dico probari aequissimo iudici possit

Sed ego habebo rationem auctoritatis meae; meminero quo animo, quo consilio ad causam publicam accesserim; non agam tecum accusatorie, nihil fingam, nihil cuiquam probari volo me dicente quod non ante mihimet ipsi probatum sit
[164]Io sostengo che una somma così ingente ti fu consegnata, prele vandola da un erario povero e vuoto, ti fu consegnata per il frumento, vale a dire per assicurare il sostentamen to necessario alla vita, ti fu consegnata perché venissero pagati i coltivatori siciliani, ai quali lo stato imponeva un onere tanto gravoso,e che tu ne hai fatto man bassa al punto che, volendo, potrei dimostrare che tu hai stornato questo denaro, portandotelo a casa, fino all'ultimo soldo

In effetti nell'adempimento di tut ta questa incombenza tu ti sei condotto in modo tale che sarebbe possibile persuadere di ciò che dico il giudice più imparziale

Ma terrò conto della mia dignità; non dimeno ricorderòò quale fu lo spirito, quale l'intento con cui mi ad dossai una causa di interesse pubblico; non mi comporte rò con te come sogliono gli accusatori, non inventerò nulla, non voglio con il mio discorso convincere nessuno di nulla di cui io non abbia già prima fornito le prove a me stesso
[165] In hac pecunia publica, iudices, haec insunt tria genera furtorum: primum, cum posita esset pecunia apud eas societates unde erat attributa, binis centesimis faeneratus est, deinde permultis civitatibus pro frumento nihil solvit omnino, postremo, si cui civitati solvit, tantum detraxit quantum commodum fuit, nulli quod debitum est reddidit [165] In questo denaro stanziato a titolo uf ficiale, giudici, si riscontrano tre specie di furti: in primo luogo, lasciando questo denaro in deposito alle società che avevano effettuato il pagamento, ne incassò un inte resse del 2% al mese, in secondo luogo, a moltissime co munità per il frumento non pagò assolutamente nulla, infine, anche quando pagò qualche città, dalla somma trattenne quanto gli piacque, e a nessuna versò ciò che era dovuto

Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 02-01-05
Cicerone, In Verrem: 02; 02-01-05

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 02-01-05

Cicerone, In Verrem: 02; 16-20
Cicerone, In Verrem: 02; 16-20

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 16-20

Cicerone, In Verrem: 02; 04-76-80
Cicerone, In Verrem: 02; 04-76-80

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-76-80

Cicerone, In Verrem: 02; 05-26-30
Cicerone, In Verrem: 02; 05-26-30

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 05-26-30

Cicerone, In Verrem: 02; 02-51-55
Cicerone, In Verrem: 02; 02-51-55

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 02-51-55

Cicerone, In Verrem: 02; 02-16-20
Cicerone, In Verrem: 02; 02-16-20

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 02-16-20

Cicerone, In Verrem: 02; 04-15-20
Cicerone, In Verrem: 02; 04-15-20

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-15-20

Cicerone, In Verrem: 02; 04-106-110

Cicerone, In Verrem: 02; 21-25

Cicerone, In Verrem: 02; 04-01-02

Cicerone, Filippiche: 04; 11-14

Cicerone, In Verrem: 02; 04-96-100

Cicerone, Tuscolanae Disputationes: Libro 05; 01-10