Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 19, Paragrafi 61-65
fungorum enim callum in ligni arborumque natura diximus et alio genere tuberum paulo ante
Infatti abbiamo citato la callosità dei funghi nel settore del legno e nella natura degli alberi e poco prima di un altro tipo di tuberi
[64] Cartilaginum generis extraque terram est cucumis, mira voluptate Tiberio principi expetitus
[64] Il cetriolo è del genere dei cartilaginosi e fuori del terreno, ricercato con incredibile piacere dal principe Tiberio
nullo quippe non die contigit ei, pensiles eorum hortos revocantibus, promoventibus in solem rotis olitoribus rursusque hibernis diebus intra specularium munimenta
Non gli capitò infatti alcun giorno senza, grazie a quelli che rinnovavano i loro giardini pensili, che spingevano al sole su macchinari con ruote e nei giorni invernali di nuovo dentro ripari di vetri
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 05, Paragrafi 61-87
quin et lacte mulso semine eorum biduo macerato apud antiquos Graeciae auctores scriptum est seri oportere, ut dulciores fiant
Anzi fu scritto presso gli antichi autori della Grecia necessitare di essere seminati anche con il loro seme macerato nel latte mielato per due giorni, affinché diventassero più dolci