Itaque ingenti consensu bellum adversus Philippum decretum | Così a grandissima maggioranza venne decisa la guerra contro Filippo |
Honores regi primum Attalo immodici, deinde et Rhodiis habiti: tum primum mentio inlata de tribu quam Attalida appellarent ad decem ueteres tribus addenda, et Rhodiorum populus corona aurea uirtutis ergo donatus, civitasque Rhodiis data quemadmodum Rhodii prius Atheniensibus dederant | Si resero onori senza misura prima al re Attalo e poi ai Rodiesi: allora si parlò per la prima volta della tribù chiamata Attalide da aggiungere alle dieci antiche tribù e venne concessa al popolo di Rodi la corona aurea per il suo valore: fu pure concessa ai Rodiesi la cittadinanza, come essi avevano in precedenza fatto con Atene |
Secundum haec rex Attalus Aeginam ad classem se recipit; Rhodii Ceam ab Aegina, inde per insulas Rhodum nauigarunt omnibus praeter Andrum Parumque et Cythnum, quae praesidiis Macedonum tenebantur, in societatem acceptis | Dopo di questo il re Attalo ritornò ad Egina alla sua flotta; i Rodiesi da Egina passarono a Ceo e poi a Rodi attraverso le varie isole, e strinsero alleanza con tutte tranne Andro Faro e Citno che erano tenute da presidi macedoni |
Maybe you might be interested
Livio, Ab urbe condita: Libro 43; 01 - 23
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 43; 01 - 23
Attalum Aeginae missi in Aetoliam nuntii expectatique inde legati aliquamdiu nihil agentem tenuere | Attalo rimase qualche tempo inoperoso ad Egina in sdguito allinvio di emissari in Etolia e allattesa di ambasciatori di quel popolo |
Sed neque illos excire ad arma potuit, gaudentes utcumque composita cum Philippo pace, et ipse Rhodiique, cum, si institissent Philippo, egregium liberatae per se Graeciae titulum habere potuissent, patiendo rursus eum in Hellespontum traicere occupantemque Thraeciae opportuna loca vires colligere, bellum aluere gloriamque eius gesti perfectique Romanis concesserunt | Non riuscì però ad indurlo alla guerra, lieto come esso era della pace conclusa con Filippo, quale che essa fosse; anzi lui stesso e i Rodiesi che pure, se avessero incalzato Filippo, avrebbero potuto fregiarsi dellinsigne onore di avere liberato la Grecia con le proprie sole forze, permettendo che passasse di nuovo lEllesponto e consolidasse la propria posizione con loccupazione di punti strategici della Tracia prolungarono la guerra e lasciarono ai Romani la gloria di portare a compimento quellimpresa |