Il termine ’barbaro’ significava alla lettera ’colui che balbetta’

Il termine ’barbaro’ significava alla lettera ’colui che balbetta’

lo straniero che non sa parlare la lingua latina, eloquente traccia di un epiteto dispregiativo che dovette essere in uso assai presto presso i romani, testimoni sin dal secolo terzo dell'avanzata vittoriosa dei popoli che dall'Europa orientale si abbatterono a ondate successive per almeno tre secoli su tutti i territori dell'Europa Occidentale
testa di Hera, Roma, Palazzo Altemps