Amoreggiamento serale - Fritz Syberg

Amoreggiamento serale - Fritz Syberg

Viene ritratta una coppia (e altre persone sullo sfondo) intente a scambiarsi qualche parola sul ciglio di una strada dopo un giorno di lavoro. In disparte, i due mantengono una distanza rispettosa delle convenienze

Il cappello dell'uomo, dalla tinta accesa, è inclinato in modo audace, rivaleggiando solo con la strada flessuosa per il predominio visivo, mentre la donna sembra stare in ascolto, comunque riservata.

La strada alle spalle della donna suggerisce il percorso del matrimonio, mentre le nuvole rappresentano il suo buio e la volubilità dell'amore. Il piccolo sentiero sulla sinistra è per l'uomo sia una via di fuga sia una via di accesso, la strada di casa è quella che ripercorrerà per altri incontri come questo. 

Dopo la morte della prima moglie,  Syberg sposò la sorella del collega Hansen: il dipinto richiama forse questa fase della vita dell'artista

Fersen parte per l’America. Maria Antonietta è ormai incapace di nascondere in pubblico i suoi sentimenti

ELAGABALO: una convivenza tra matrimoni falliti e tendenze omosessuali

Edouard Manet e Méry Laurent, versione a luci rosse

la morte di Adone - Sebastiano del Piombo

Jeanne Hébuterne in maglione giallo - Amedeo Modigliani

La vicenda di Betsabea è un caso di adulterio