at fratres, animosa phalanx accensaque luctu, pars gladios stringunt manibus, pars missile ferrum corripiunt caecique ruunt | Mai fratelli, animosa falange edaccesadal lutto, parte sguainano le spadecon le mani, parte afferrano un ferro da lancio e cieci si precipitano |
quos agmina contra procurrunt Laurentum, hinc densi rursus inundant Troes Agyllinique et pictis Arcades armis: sic omnis amor unus habet decernere ferro | Contro di essi corrono le schiere dei Laurenti, poi di nuovo i Troiani serrati straripano e gli Agillini e gli Arcadi dalle armi dipinte; così un unico amore di combattere col ferro prende tutti |
diripuere aras, it toto turbida caelo tempestas telorum ac ferreus ingruit imber, craterasque focosque ferunt | Spogliarono gli altari, per tutto il cielo passa una tempestadi armi edincombe una pioggia di ferro, travolgono coppe e fuochi |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 09 - L’INTERVENTO DI APOLLO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 09 - L’INTERVENTO DI APOLLO
fugit ipse Latinus pulsatos referens infecto foedere divos | Lo stesso Latino fugge portando gli dei sconfitto dapatto incompiuto |
infrenant alii currus aut corpora saltu subiciunt in equos et strictis ensibus adsunt | Altri bloccano i cocchi o con un salto lanciano i corpi sui cavalli e son pronti con le spade sguainate |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 08 - ERCOLE E CACO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - ERCOLE E CACO
Messapus regem regisque insigne gerentem Tyrrhenum Aulesten, avidus confundere foedus, adverso proterret equo; ruit ille recedens et miser oppositis a tergo involvitur aris in caput inque umeros | Messapo avido di rompere il patto, atterrisce il tirreno Auleste, re e che porta l'insegna di re, lanciato contro il cavallo; egli cade indietreggiando e misero rotola sugli altari posti alle spalle con la testa e le spalle |
at fervidus advolat hasta Messapus teloque orantem multa trabali desuper altus equo graviter ferit atque ita fatur: 'hoc habet, haec melior magnis data victima divis' | Ma furioso Messapo vola con l'asta e col dardo simile a trave, alto di sopra sul cavallo, lo ferisce gravemente, mentre supplica molto, e così parla: Questo tiene, questa la migliore vittima data ai grandi dei |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 10 - BATTAGLIA CONTRO I RUTULI
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - BATTAGLIA CONTRO I RUTULI
concurrunt Itali spoliantque calentia membra | Gli Itali accorrono e spogliano le membra che son calde |
obvius ambustum torrem Corynaeus ab ara corripit et venienti Ebyso plagamque ferenti occupat os flammis: olli ingens barba reluxit nidoremque ambusta dedit | Corineo di fronte strappa dall'altare un tizzone bruciacchiato e ad Ebiso che arriva e sferra una botta ed imbottisce la faccia di fiamme: gli lampeggiò la gigantesca Barba e bruciacchiata diede una puzza |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE
super ipse secutus caesariem laeva turbati corripit hostis impressoque genu nitens terrae applicat ipsum; sic rigido latus ense ferit | Lui raggiuntolo sopra con la destra afferra la capigliatura del nemico sconvolto e col ginocchio premuto puntando lo inchioda proprio a terra; così con la rigida spada colpisce il fianco |