hoc sum terraque marique secuta | Per questo ti ho seguita per terra e per mare |
figite me, si qua est pietas, in me omnia tela conicite, o Rutuli, me primam absumite ferro; aut tu, magne pater divum, miserere, tuoque invisum hoc detrude caput sub Tartara telo, quando aliter nequeo crudelem abrumpere vitam | Trafiggetemi, se c'è una pietà, tutte le armi su di me gettatele, o Rutuli, me per prima annientate col ferro; o tu, grande padre degli dei, abbi pietà e con la tua arma scaglia questo capo odioso sotto il Tartaro, poiché non posso diversamente annientare una vita crudele |
' hoc fletu concussi animi, maestusque per omnis it gemitus, torpent infractae ad proelia vires | A questo pianto si sconvolsero gli animi, un mesto gemito corre fra tutti, le forze spezzate sono fiacche per gli scontri |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - IL RE IARBA SDEGNATO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - IL RE IARBA SDEGNATO
illam incendentem luctus Idaeus et Actor Ilionei monitu et multum lacrimantis Iuli corripiunt interque manus sub tecta reponunt | Lei che incendiava pianti l'afferrano Ideo ed Attore su consiglio di Ilioneo e di Iulo piangente a dirotto e tra le braccia la riportono sotto i tetti |
At tuba terribilem sonitum procul aere canoro onomatincrepuit, sequitur clamor caelumque remugit | Ma la tromba da lontano col bronzo sonoro un terribile squilloecheggiò, segue un grido ed il cielo rimbomba |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - L’OMBRA DEL PADRE ANCHISE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - L’OMBRA DEL PADRE ANCHISE
accelerant acta pariter testudine Volsci et fossas implere parant ac vellere vallum; quaerunt pars aditum et scalis ascendere muros, qua rara est acies interlucetque corona non tam spissa viris | Creata una testuggine i Volsci s'affrettano insieme e si preparano a riempire i fossati e svellere il vallo;parte cercano un varco e scalare le mura con scale, dove la schiera è rada risalta una cerchia non tanto densa di uomini |
telorum effundere contra omne genus Teucri ac duris detrudere contis, adsueti longo muros defendere bello | I Teucri riversano contro ogni sortadi armi e respingono con dure pertiche, abituati a difender le mura con lunga guerra |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - SUPERAMENTO DEL FIUME ACHERONTE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - SUPERAMENTO DEL FIUME ACHERONTE
saxa quoque infesto volvebant pondere, si qua possent tectam aciem perrumpere, cum tamen omnis ferre iuvet subter densa testudine casus | Rotolavano fure sassi di peso terrificante, si potessero da qualche parte spezzare la schiera coperta, mentre è dovere sopportare ogni situazione sotto la testuggine |
nec iam sufficiunt | Ma ormai non resistono |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - L’ARRIVO DELLA REGINA DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - L’ARRIVO DELLA REGINA DIDONE
nam qua globus imminet ingens, 515 immanem Teucri molem volvuntque ruuntque, quae stravit Rutulos late armorumque resolvit tegmina | Infatti dove il gruppo incalza numeroso, i Teucri rotolano e precipitano un masso gigantesco, che atterrò atorno i Rutuli e rovinò i tetti di armi |