Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - ORRIBILE OMBRA DI POLIDORE
Terra procul vastis colitur Mauortia campis Thraces arant acri quondam regnata Lycurgo, hospitium antiquum Troiae sociique penates dum fortuna fuit
Una terra Mavorzia lontano dalle vaste pianure è abitata, l'arani i Traci, governata un tempo dal duro Licurgo, antica ospitalità e penati alleati di Troiafinchè ci fu fortuna
feror huc et litore curvo moenia prima loco fatis ingressus iniquis Aeneadasque meo nomen de nomine fingo
Son portato qui e sul lido ricurvofondo le prime mura, entrato con fati avversi,e dal mio nome formo il nome di Eneadi
sacra Dionaeae matri divisque ferebam auspicibus coeptorum operum, superoque nitentem caelicolum regi mactabam in litore taurum
Portavo doni dacri alla madre dionea ed ai divini auspici delle imprese iniziate, ed al celeste re dei celicoli offrivo un toro splendente sul lido
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - MORTE DELLA REGINA DIDONE
forte fuit iuxta tumulus, quo cornea summo virgulta et densis hastilibus horrida myrtus
C'era per caso un'altura, sulla cui sommità virgulti di corniolo ed un mirto irto di fitte lance
accessi viridemque ab humo convellere silvam conatus, ramis tegerem ut frondentibus aras, horrendum et dictu video mirabile monstrum
Mi avvicinai tentando di strappare da terra una verde pianta, per coprire di rami frondosi gli altari, e vedo un prodigio spaventoso e mirabile a dirsi
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - ANDROMACA ED ELENO
rursus et alterius lentum convellere vimen insequor et causas penitus temptare latentis; ater et alterius sequitur de cortice sanguis
Di nuovo proseguo a strappare il flessibile rametto di un'altra e scoprire del tutto le cause latenti; nero sangue esce anche dalla corteccia dell'altra
multa movens animo Nymphas venerabar agrestis Gradivumque patrem, Geticis qui praesidet arvis, rite secundarent visus omenque levarent
Meditando molto in cuore veneravo le Ninfe agrestied il padre Gradivo, che protegge i campi getici,favorevolmente assecondassero le visioni e togliessero il presagio