Interea pavidam volitans pennata per urbem nuntia Fama ruit matrisque adlabitur auris Euryali | Intanto la pennuta fama volteggiando per la città sgomenta annun corre messaggera e sfiora le orecchie della madre di Eurialo |
at subitus miserae calor ossa reliquit, excussi manibus radii revolutaque pensa | Ma improvviso il calore abbandona le ossa, i fusi crollarono dalle mani rotolarono i gomitoli di lana |
evolat infelix et femineo ululatu spondaicoscissa comam muros amens atque agmina cursu prima petit, non illa virum, non illa pericli telorumque memor, caelum dehinc questibus implet: 'hunc ego te, Euryale, aspicio | Vola via l'infelice e con un urlo di donna sciolta la chioma, fuor di sé di corsa cerca le mura e le prime schiere, non memore, lei, degli uomini, non lei del pericolo, quindi riempie il cielo di lamenti: Così io te, Eurialo, vedo |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 07 - AMBASCIERIA AL RE LATINO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - AMBASCIERIA AL RE LATINO
tune ille senectae sera meae requies, potuisti linquere solam, crudelis | Tu quella pace finale della mia vecchiaia, potesti lasciarmi sola, crudele |
nec te sub tanta pericula missum adfari extremum miserae data copia matri | Né fu data la possibilità alla misera madre un'ultima volta di parlare a te inviato a così gravi pericoli |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - L’OMBRA DEL PADRE ANCHISE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - L’OMBRA DEL PADRE ANCHISE
heu, terra ignota canibus data praeda Latinis 485alitibusque iaces | Ahi, giaci su terra ignota, come preda data ai cani latini ed agli uccelli |
nec te tua funera mater produxi pressive oculos aut vulnera lavi, veste tegens tibi quam noctes festina diesque urgebam, et tela curas solabar anilis | Né io, la madre, preparai te, le tue esequie o chiusi gli occhi o lavai le ferite,coprendo con la veste che per te sollecita giorni e noti affrettavo e con la tela consolavo gli affanni senili |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - IL RE IARBA SDEGNATO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - IL RE IARBA SDEGNATO
quo sequar | Dove seguirti |
aut quae nunc artus avulsaque membra et funus lacerum tellus habet | O quale terra adesso tiene le braccia e le membra squartate ed il cadavere lacero |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - SUPERAMENTO DEL FIUME ACHERONTE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - SUPERAMENTO DEL FIUME ACHERONTE
hoc mihi de te, nate, refers | Questo di te mi riporti, figlio |