' sic fata gradus evaserat altos, semianimemque sinu germanam amplexa fovebat cum gemitu atque atros siccabat veste cruores | Detto così aveva scalato gli alti gradini, ed abbracciatala scaldava sul petto la sorella semiviva con gemiti ed asciugava colla veste il nero sangue |
illa gravis oculos conata attollere rursus deficit; infixum stridit sub pectore vulnus | Ella tentando di alzare i pesanti occhi di nuovo sviene; nel petto la piaga impressa stride |
ter sese attollens cubitoque adnixa levavit, ter revoluta toro est oculisque errantibus alto quaesivit caelo lucem ingemuitque reperta | Tre volte alzandosi e appoggiandosi al gomito si levò,tre volte si riversò sul letto e con gli occhi erranti in alto cercò in cielo la luce e gemette ritrovatala |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - I MORTI PRIMA DEL TEMPO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - I MORTI PRIMA DEL TEMPO
Tum Iuno omnipotens longum miserata dolorem difficilisque obitus Irim demisit Olympo quae luctantem animam nexosque resolveret artus | Allora Giunone onnipotente commmiserando il lungo dolore del difficile trapasso mandò Iride dall'Olimpo che sciogliesse l'anima lottante e le membra incatenate |
nam quia nec fato merita nec morte peribat, sed misera ante diem subitoque accensa furore, nondum illi flavum Proserpina vertice crinem abstulerat Stygioque caput damnaverat Orco | Infatti poiché moriva né per fato nè per morte meritata, ma infelice prima del giorno e acceda da improvviso furore, non ancora Proserpina le aveva strappato dal capo il biondo capello e condannata la persona all'Orco stigio |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - DISPERAZIONE DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - DISPERAZIONE DI DIDONE
ergo Iris croceis per caelum roscida pennis mille trahens varios adverso sole colores devolat et supra caput astitit | Perciò Iride rugiadosa con le penne di croco per il cielo traendo mille vari colori nel sole davanti vola giù e si fermò sopra la testa |
'hunc ego Diti sacrum iussa fero teque isto corpore solvo': sic ait et dextra crinem secat, omnis et una dilapsus calor atque in ventos vita recessit | Io comandata porto questo sacro a Dite e sciolgo te da questo corpo: così disse e con la destra taglia il capello, tutto il calore insieme svanì e la vita si disperse nei venti |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - LAMENTO DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - LAMENTO DI DIDONE