Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - ORRIBILE OMBRA DI POLIDORE
gemitus lacrimabilis imo auditur tumulo et vox reddita fertur ad auris: 'quid miserum, Aenea, laceras | - si sente dalla profondità dell'altura un gemito lacrimevole e la frase data sale alle orecchie: Perchè, Enea, torturi un infelice |
iam parce sepulto, parce pias scelerare manus | ormai risparmia un sepolto, risparmia di macchiare le pie mani |
non me tibi Troia externum tulit aut cruor hic de stipite manat | Troia non mi pose estraneo a te o questo sangue non emana da un legno |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - LE NOZZE SEGRETE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - LE NOZZE SEGRETE
heu fuge crudelis terras, fuge litus avarum: nam Polydorus ego | Ahimè fuggi terre crudeli, fuggi un lido avido: io son Polidoro |
hic confixum ferrea texit telorum seges et iaculis increvit acutis | Qui trafitto mi coprì una messe ferrea di dardi e crebbe in acute lance |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - L’OMBRA DI ETTORE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - L’OMBRA DI ETTORE
' tum vero ancipiti mentem formidine pressus obstipui steteruntque comae et vox faucibus haesit | Allora davvero oppressa la mente da dubbioso terrore stupii si drizzarono i capelli e la frase si bloccò nella gola |
Hunc Polydorum auri quondam cum pondere magno infelix Priamus furtim mandarat alendum Threicio regi, cum iam diffideret armis Dardaniae cingique urbem obsidione videret | Questo Polidoro un tempo lo sventurato Priamol'aveva affidato da crescere al re tracio di nascostocon una gran quantità d'oro, diffidando orma per le armi della Dardania e vedendo che la città era cinta d'assedio |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - MORTE DELLA REGINA DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - MORTE DELLA REGINA DIDONE
ille, ut opes fractae Teucrum et Fortuna recessit, res Agamemnonias victriciaque arma secutus fas omne abrumpit: Polydorum obtruncat, et auro vi potitur | Quello, come furon rotte le forze dei Teucri e la fortuna andata, seguendo le sorti d'Agamennone e le armi vincitrici rompe ogni norma: sgozza Polidoro e s'impossesso dell'oro con la violenza |
quid non mortalia pectora cogis, auri sacra fames | A cosa non spingi i cuori mortali, maledetta fame di oro |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - ULTIMO TENTATIVO DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - ULTIMO TENTATIVO DI DIDONE
postquam pavor ossa reliquit, delectos populi ad proceres primumque parentem monstra deum refero, et quae sit sententia posco | Dopo che la paura lasciò le ossa, riferisco i prodigi degli dei ai capi scelti del popolo e prima al padre, e chiedo quale sia il parere |