Urbs antiqua fuit Tyrii tenuere coloni ,Karthago, Italiam contra Tiberinaque longe ostia, dives opum studiisque asperrima bell quam Iuno fertur terris magis omnibus unam posthabita coluisse Samo | Vi fu un'antica città, Cartagine, la occuparono coloniTiri lontano contro l'Italia e le bocche Tiberine,ricca di beni e fortissima per le passioni di guerra,che Giunone, si dice, abbia amato più ditutte le terre, posposta (anche ) Samo |
hic illius arma, hic currus fuit; hoc regnum dea gentibus esse, si qua fata sinant, iam tum tenditque fovetque | Qui le sue armqui il cocchio ci fu; la dea già allora, lo aspira e lo cura,sia questo regno per (tali) popol se mai i fati permettano |
progeniem sed enim Troiano a sanguine duci audierat Tyrias olim quae verteret arces;hinc populum late regem belloque superbum venturum excidio Libyae; sic volvere Parcas | Ma aveva sentito che una stipe di sangue troiano si formava,che un tempo muterebbe le fortezze tirie; di qui sarebbe giunto un popolo ampiamente capo e superboin guerra per la rovina di Libia; così filavan le Parche |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - PAROLE DI MALEDIZIONE CONTRO ENEA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - PAROLE DI MALEDIZIONE CONTRO ENEA
id metuens veterisque memor Saturnia bell prima quod ad Troiam pro caris gesserat Argis - necdum etiam causae irarum saevique dolores exciderant animo; manet alta mente repostum iudicium Paridis spretaeque iniuria formae et genus invisum et rapti Ganymedis honores: his accensa super iactatos aequore toto Troas, reliquias Danaum atque immitis Achill arcebat longe Latio, multosque per annos errabant acti fatis maria omnia circum | Temendo ciò e memore della antica guerra la Saturnia,perchè per prima l'aveva mossa a Troia per la cara Argo -nè ancora eran cadute dal cuore le cause dell'ira egli acuti dolori: resta nascosto nell'alta menteil giudizio di Paride e l'oltraggio della bellezza sprezzatae la stirpe odiata e i favori di Ganimede rapito:bruciata per questo, scagliati per tutto il mare, spingeva lontano dal Lazio i Troian avanzi dei Danaie del crudele Achille, e per molti annipressati dai fati erravano per tutti i mari |
tantae molis erat Romanam condere gentem | Così tanto costava fondare la gente romana |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - ULTIMO TENTATIVO DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - ULTIMO TENTATIVO DI DIDONE
Vix e conspectu Siculae telluris in altum ,vela dabant laeti et spumas salis aere ruebant, cum Iuno aeternum servans sub pectore vulnus haec secum: 'mene incepto desistere victam nec posse Italia Teucrorum avertere regem | Appena alla vista della terra sicula in alto marelieti alzavan le vele e ne rompevan le spume col bronzo,che Giunone serbando nel petto l'eterna feritaquesto tra sè: Io desistere forse dall'iniziativa, vinta,nè poter deviar dall'Italia il re dei Teucri |
quippe vetor fatis | Son proprio bloccata dai fati |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 07 - LA VERGINE CAMILLA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - LA VERGINE CAMILLA
Pallasne exurere classem Argivum atque ipsos potuit summergere ponto unius ob noxam et furias Aiacis Oilei | Ma Pallade potè bruciarela flotta degli Argivi e sommergerli nel mareper la colpa e le furie del solo Aiace Oileo |
ipsa Iovis rapidum iaculata e nubibus ignem disiecitque rates evertitque aequora ventis, illum exspirantem transfixo pectore flammas turbine corripuit scopuloque infixit acuto; ast ego, quae divum incedo regina Iovisque et soror et coniunx, una cum gente tot annos bella gero | Lei scagliato dalle bubi il rapido fuocofrantumò e le barche e sconvolse le acque coi ventcon la bufera lo agguantò, trapassato il petto, esalante fiamme e lo inchiodò sullo scoglio aguzzo;ma io, che procedo regina degli dei e di Giovesia sorella che sposa, con una sola razza tanti annifaccio guerre |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - PREPARATIVI PER LA PARTENZA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - PREPARATIVI PER LA PARTENZA
et quisquam numen Iunonis adorat praeterea aut supplex aris imponet honorem | Ma nessuno adora la maestà di Giunonemai più o supplice porrà offerte su altari |