Statim arma summittet; non opus est in illum tota potentia mea, leui comminatione pelletur, non potest sustinere uultum meum | Non c'è gusto : deporrebbe subito le armi Non potrei sperimentare contro di lui tutte le mie forze, quando una mia semplice minaccia lo abbatterebbe Non reggerebbe neppure il mio sguardo |
Alius circumspiciatur cum quo conferre possimus manum: pudet congredi cum homine uinci parato | meglio che mi cerchi qualcun altro con cui attaccar battaglia Mi vergogno di battermi con chi rinuncia alla lotta e si dichiara vinto in partenza |
' Ignominiam iudicat gladiator cum inferiore componi et scit eum sine gloria uinci qui sine periculo uincitur | Il gladiatore considera disonorevole l'essere messo di fronte ad un avversario meno forte di lui, perché sa che non c'è glorai in una vittoria senza rischi |
Maybe you might be interested
Idem facit fortuna: fortissimos sibi pares quaerit, quosdam fastidio transit | Così fa pure la sorte: cerca rivali degni di lei |
Contumacissimum quemque et rectissimum adgreditur, aduersus quem uim suam intendat: ignem experitur in Mucio, paupertatem in Fabricio, exilium in Rutilio, tormenta in Regulo, uenenum in Socrate, mortem in Catone | Certi uomini li guarda con disprezzo e passa oltre, assale solo i più decisi ed ostinati contro cui poter dirigere tutta la sua forza: usa il fuoco con Muzio, la povertà con Fabrizio, l'esilio con Rutilio, la torttura con Regolo, il veleno con Socrate, il suicidio con Catone |
Maybe you might be interested
Magnum exemplum nisi mala fortuna non inuenit | i grandi esempi sono possibili solo nella sventura |
Infelix est Mucius quod dextra ignes hostium premit et ipse a se exigit erroris sui poenas, quod regem quem armata manu non potuit exusta fugat | è forse infelice Muzio perchè impone la destra sul fuoco nemico punendola egli stesso per lo sbaglio commesso Quella mano che armata non seppe uccidere il re e che ora, bruciata, riesce a metterlo in fuga |
Maybe you might be interested
Quid ergo mfelicior esset, si in sinu amicae foueret manum | Sarebbe stato più lieto se quella mano l'avesse riscaldata nel seno dell'amante |
Infelix est Fabricius quod rus suum, quantum a re publica uacauit, fodit | forse infelice Fabrizio quando vanga il suo campicello, in quel tanto di libertà che gli rimane dagli affari di Stato |
Maybe you might be interested
quod bellum tam cum Pyrrho quam cum diuitiis gerit | O perchè muove guerra contro Pirro e al tempo stesso contro le ricchezze |