Mi neque amare aliam neque ab hac desistere fas est : Cynthia prima fuit, Cynthia finis erit | A me non è concesso né amare un'altra né staccarmi da questa: Cinzia fu la prima, Cinzia sarà l'ultima |
Mi neque amare aliam neque ab hac desistere fas est : Cynthia prima fuit, Cynthia finis erit | A me non è concesso né amare un'altra né staccarmi da questa: Cinzia fu la prima, Cinzia sarà l'ultima |
Maybe you might be interested
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro I, Elegia XXII
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro I, Elegia XVII
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro III, Elegia XV
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia XX
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia VI
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia XXIV
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro 01, Elegia 14
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia XIII
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro III, Elegia VI
Thursday
Cappella di Santa Caterina affrescata da MasolinoTuesday
Immaginate che l’atmosfera sia una vasca e il diossido di carbonio è l’acquaFriday
Il più affascinante ciclo pittorico dell’alto medioevoWednesday
Donne e inclusioni: un quadro da completareSaturday
Il mondo dell’arte alla finestraThursday
La posizione della donna, particolarmente svantaggiata, nella società germanicaMonday
Shu, il Dio egiziano dell’aria, sostiene sulle spalle un poggiatesta di avorio