Pausias e Glycera - Pieter Paul Rubens

Pausias e Glycera - Pieter Paul Rubens

questo quadro in cui una coppia vestita in abiti antichi, si trova in mezzo ad una seminagione fiorita, non è più ritornata in Europa da quando lo comprò il miliardario americano dello spettacolo John Ringling, alla vendita del Duca di Westminster a Londra nel 1924

l'iconografia del quadro non è del tutto chiara. Si vede una coppia, il giovane indossa il chitone e riprende con molta accuratezza in drappeggio delle statue classiche. Con la destra tiene quello che sembra essere una tavola dipinta, vista di profilo. In realtà il giovane non disegna, non ha in mano nel pennello, né matita e sulla tavola non si riesce a distinguere nulla. 

Al suo fianco e ad un livello leggermente inferiore è seduta una giovane che reca tra le mani una ghirlanda di fiori. Forse la giovane svestita potrebbe essere un allegoria nella natura, o meglio ancora della legge naturale.

La parte destra del quadro è composta da un vaso di fiori, da un cesto di fiori e in primo piano da un campo fiorito. L'identificazione del tema dovrebbe corrispondere al famoso pittore dell'antichità, Pausias seduto a fianco della sua amante Glycera che confeziona delle corone e delle ghirlande di fiori. I raggi infrarossi hanno rivelato che Rubens in un primo momento aveva inizialmente dipinto la donna in abiti molto più succinti.  punto D'altro canto

Adone diviso tra due dee: Afrodite e Persefone

Il bacio dipinto di Francesco Hayez

Jeanne Hébuterne con cappello - ritratto della compagna di Modigliani

Gli Amanti dipinto di René Magritte

chiudi gli occhi ... e arriva il primo bacio

la riesumazione del cadavere di Elizabeth Siddal