Raffaello al Vaticano - Horace Vernet, 1833

Raffaello al Vaticano - Horace Vernet, 1833

In questa scena molto animata, ambientata nel cortile di San Damaso in Vaticano, viene rievocata la rivalità, che nell'Ottocento ridestò molto interesse, tra Raffaello e Michelangelo visti come antitetici campioni di due diversi stili di vita e di arte. La scena avviene la presenza in illustri testimoni come Leonardo, Bramante e Papa Giulio II

Raffaello al Vaticano - Horace Vernet, 1833

La scuola di Atene: chi sono i personaggi che compaiono nell’affresco

Giulia Farnese l’amante del papa Alessandro VI

con Maddalena Doni, Raffaello ricalca il modello della Gioconda

Vannozza Cattanei e le origini della locanda "della vacca" in Campo de’ Fiori

le virtù e la legge nella stanza della segnatura

la liberazione di san Pietro nella stanza di Eliodoro