Dopo soli due anni di regno, il potere passò al figlio di Ramesse, Sethy I, che fece proprio il programma politico ispirato da Horemheb e continuò l'opera di risistemazione interna del paese. Da uomo d'armi qual era, il suo obiettivo primario fu la riconquista di Siria e Palestina, che erano andate perdute nei torbidi anni post-amarniani. Il progetto cui si dedicò fin dal suo primo anno di regno, riuscì a completare nel breve giro di quattro vittoriose campagne
Il colore della pelle traspare da sotto le delicate pieghe della veste del sovrano. Tipiche dell'età di Amarna le vesti plissettate con una manica fino al gomito resteranno un tratto costante della moda di tutta l'età ramesside. L'arte del bassorilievo egiziano raggiunge, nell'epoca di Sethy I, i suoi risultati più alti e sorprendenti. Il programma decorativo del tempio di Osiride ad Abido, inaugurato dal sovrano e completato dal figlio Ramesse II, insieme ai rilievi realizzati per la tomba di Sethy nella Valle dei Re, rappresentano per la storia dell'arte egiziano un vertice stilistico ed esecutivo insuperato