Livio, Ab urbe condita: Libro 31; 23 - 26, pag 5

Livio, Ab urbe condita: Libro 31; 23 - 26

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 31; 23 - 26
Ceterum nihilo ei Piraei quam Eleusinis facilior iisdem fere defendentibus oppugnatio fuit Ma lattacco al Pireo non si rivelò per nulla più facile di quello ad Eleusi, poiché i difensori furono allincirca i medesimi
A Piraeo Athenas repente duxit Dal Pireo condusse sùbito le sue forze ad Atene
Inde eruptione subita peditum equitumque inter angustias semiruti muri qui bracchiis duobus Piraeum Athenis iungit repulsus, omissa oppugnatione urbis, diviso cum Philocle rursus exercitu ad agros vastandos profectus, cum priorem populationem sepulcris circa urbem diruendis exercuisset, ne quid inviolatum relinqueret, templa deum quae pagatim sacrata habebant dirui atque incendi iussit Una improvvisa sortita compiuta da fanti e cavalieri attraverso gli stretti passaggi del muro semidiroccato, che con le sue due braccia unisce Atene al Pireo, lo ricacciò indietro, abbandonato l attacco alla città, diviso di nuovo lesercito con Filocle e partito a devastare la campagna, siccome nella prima devastazione da lui operata aveva demolito i sepolcri intorno alla città ora, per non lasciare inviolato nulla di sacro, ordinò di distruggere e incendiare i templi degli dèi che erano stati consacrati dagli abitanti della campagna

Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 34; 01 - 04
Livio, Ab urbe condita: Libro 34; 01 - 04

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 34; 01 - 04

Et ornata eo genere operum eximie terra Attica et copia domestici marmoris et ingeniis artificum praebuit huic furori materiam; neque enim diruere modo ipsa templa ac simulacra evertere satis habuit, sed lapides quoque, ne integri cumularent ruinas, frangi iussit Il territorio dellAttica, mirabilmente adorno di monumenti di tal genere per labbondanza di marmo e labilità degli artisti, gli fornì la materia su cui sfogare il suo furore; non si accontentò difatti di distruggere i templi e abbattere le statue: ordinò anche di spezzare le pietre perché, intere, non formassero dei cumuli di rovine troppo grandi
Et postquam non tam ira satiata quam irae exercendae materia deerat, agro hostium in Boeotiam excessit nec aliud quicquam dignum memoria in Graecia egit Quando poi la sua ira fu placata , o piuttosto mancò la materia su cui sfogarla, dal territorio nemico passò in Beozia e non fece in Grecia nullaltro che meriti di essere ricordato

Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 27; 01 - 02
Livio, Ab urbe condita: Libro 27; 01 - 02

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 27; 01 - 02

Livio, Ab urbe condita: Libro 28; 17 - 19
Livio, Ab urbe condita: Libro 28; 17 - 19

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 28; 17 - 19

Livio, Ab urbe condita: Libro 44; 01 - 20
Livio, Ab urbe condita: Libro 44; 01 - 20

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 44; 01 - 20

Livio, Ab urbe condita: Libro 34; 08 - 10
Livio, Ab urbe condita: Libro 34; 08 - 10

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 34; 08 - 10

Livio, Ab urbe condita: Libro 28; 01 - 02 - 03
Livio, Ab urbe condita: Libro 28; 01 - 02 - 03

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 28; 01 - 02 - 03

Livio, Ab urbe condita: Libro 38; 01 - 05
Livio, Ab urbe condita: Libro 38; 01 - 05

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 38; 01 - 05

Livio, Ab urbe condita: Libro 37; 16 - 20
Livio, Ab urbe condita: Libro 37; 16 - 20

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 37; 16 - 20

Livio, Ab urbe condita: Libro 27; 21 - 22
Livio, Ab urbe condita: Libro 27; 21 - 22

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 27; 21 - 22

Livio, Ab urbe condita: Libro 21; 01-10

Livio, Ab urbe condita: Libro 29; 18 - 20

Livio, Ab urbe condita: Libro 21; 11-20

Livio, Ab urbe condita: Libro 01, 01-15

Livio, Ab urbe condita: Libro 39; 11 - 15

Livio, Ab urbe condita: Libro 30; 16 - 45