Magna tamen pars auctoritate consulum compulsa in agros remigrauit | Tuttavia, spinta dall'autorità dei consoli, gran parte dei plebei fece ritorno ai campi |
Mouerant autem huiusce rei mentionem Placentinorum et Cremonensium legati querentes agrum suum ab accolis Gallis incursari ac uastari, magnamque partem colonorum suorum dilapsam esse, et iam infrequentes se urbes, agrum uastum ac desertum habere | Questa situazione era stata anche segnalata da messi dei Piacentini e dei Cremonesi, che erano venuti a lamentarsi che i loro campi erano oggetto di assalti e di saccheggi da parte dei Galli confinanti e che i loro coloni in gran parte erano sbandati, le loro città spopolate, i campi predati e deserti |
Mamilio praetori mandatum ut colonias ab hoste tueretur: consules ex senatus consulto edixerunt ut qui ciues Cremonenses atque Placentini essent ante certam diem in colonias reuerterentur | Fu affidata al pretore Mamilio la difesa di queste colonie contro il nemico; secondo una ordinanza del senato, i consoli disposero che i cittadini di Cremona e quelli di Piacenza ad un giorno fissato ritornassero nelle colonie |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 30; 16 - 45
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 30; 16 - 45
Principio deinde ueris et ipsi ad bellum profecti sunt | Indi, allinizio della primavera, anche i consoli partirono per la guerra |
Q Caecilius consul exercitum ab C Nerone, L Ueturius a Q Claudio propraetore accepit, nouisque militibus quos ipse conscripserat suppleuit | Il console Q Cecilio prese l'esercito da C Nerone; dal propretore Q Claudio fu affidato l'esercito a L Veturio, che lo rinforzò con nuovi contingenti che egli stesso aveva reclutato |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 29; 18 - 20
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 29; 18 - 20
In Consentinum agrum consules exercitum duxerunt, passimque depopulati, cum agmen iam graue praeda esset, in saltu angusto a Bruttiis iaculatoribusque Numidis turbati sunt ita ut non praeda tantum sed armati quoque in periculo fuerint | I consoli condussero le loro truppe nel territorio di Cosenza ed avendolo qua e là messo a sacco, mentre i loro soldati erano carichi di preda, in un passo angusto furono sconvolti da un assalto di Bruzzi e di frombolieri numidi, al punto che non solo il bottino, ma anche i soldati corsero grave pericolo |
Maior tamen tumultus quam pugna fuit, et praemissa praeda incolumes legiones in loca culta euasere | Tuttavia, il disordine fu più grande della battaglia e, mandata avanti la preda, le legioni si rifugiarono sane e salve in luoghi coltivati |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 35; 16 - 20
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 35; 16 - 20
Inde in Lucanos profecti | Di là i consoli partirono per la Lucania |
Ea sine certamine tota gens in dicionem populi Romani rediit | Tutta questa gente, senza minimamente opporsi, ritornò sotto il dominio del popolo romano |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 34; 08 - 10
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 34; 08 - 10
[12] Cum Hannibale nihil eo anno rei gestum est | [12] In quell'anno i Romani non ebbero con Annibale alcuno scontro |