La strada per Vétheuil - Claude Monet

la strada per Vétheuil - Claude Monet

Verso la fine del 1877 Monet versava in cattive condizioni economiche perché non riusciva a vendere le sue opere. Nei primi mesi di quell'anno l'artista si era trasferito con la famiglia a Vétheuil, circa 60 km a nord-ovest di Parigi, dove trascorse tre anni difficili: nel marzo 1878 nacque il suo secondo figlio e nel settembre 1879 morì la moglie Camille

a Vétheuil, Monet comincio a dipingere quadri in serie. La strada per Vétheuil del 1879, è l'ultima di cinque tele che raffigurano la strada che da La Roche-Guyon conduce al villaggio: ognuna di esse mostra la stessa scena in condizioni atmosferiche diverse. Vediamo un paesaggio rurale senza alcun segno di vita moderna e con minime tracce di presenza umana: una strada polverosa che conduce al villaggio, nella luce di un tardo pomeriggio autunnale. La casa di Monet occupa il centro del dipinto, la cui organizzazione spaziale è basata sulla prospettiva tradizionale. La tavolozza è formata da colori complementari, caldi e freddi, in tonalità pastello, applicati a piccole macchie che costruiscono l'immagine. Nel primo piano la stesura è spessa, più sottile sullo sfondo

Maybe you might be interested

le cinque tele di Monet in omaggio a Étretat
le cinque tele di Monet in omaggio a Étretat

I colori prendono vita. Mescolandosi, rivelano le onde del mare. Tratti lunghi per il cielo ventoso. Una falesia incessamente erosa, la spiaggia, un gruppo di barche, pescatori. Qui, La stazione balne...

Il ponte giapponese e lo stagno delle ninfee a Giverny - Claude Monet

La giapponese (Camille in costume giapponese) - Claude Monet

Le donne in giardino, l’insuccesso di Monet

Terrazza a Sainte-Adresse di Claude Monet

La sala della Conchiglia sazai del tempio dei Cinqucento Rakan

Bagnanti alla Grenouillère di Claude Monet