una sera si porta a casa una ragazza che era venuta espressamente a trovarlo a Kiel. Non si sa se rimane incinta, ma i genitori pretendono una riparazione. Heydrich non può perchè deve già sposarsi con Lina von Osten. Il padre della ragazza è un amico dell'ammiraglio Raeder, il capo della Marina. Heydrich si deve perciò giustificare in quanto deferito alla corte marziale. Accusato di comportamento disonorevole viene cacciato dalle forze armate.
Il 30 aprile di quel 1931, al culmine della crisi economica che devasta la Germania, il giovane ufficiale destinato a una brillante carriera si ritrova senza lavoro. Un disoccupato fra altri 5 milioni di disoccupati. La fidanzata non lo molla. Lina, antisemita, lo spinge a mettersi in contatto con un nazista del nuovo corpo d'elite che gode di una fama crescente, le SS. Quel giorno cambia il destino di Heydrich e delle sue future vittime. Si arruola nelle SS
Poco tempo dopo, Heydrich (biondo, nella sua uniforme nera, alto, faccia equina, voce acuta, stivali lustri) incontra Himmler. E' il loro primo incontro. Heydrich si candida alla direzione del servizio informazioni che Himmler desidera istituire in seno alla sua organizzazione. Se Heydrich non vuole rimanere istruttore nautico, deve fare una buona impressione.
Heydrich non ha praticamente alcuna esperienza di intelligence, ma ciò che gli chiede Himmler è proprio di creare nelle SS un servizio di spionaggio. In poco tempo deve illustrare a Himmler, che ne sa meno di lui, il suo progetto. Heydrich decide di bluffare. Funziona. Gli viene chiesto di stabilirsi a Monaco