Il concepimento di Mago Merlino

Il concepimento di Mago Merlino

I diavoli sono riuniti in concilio, disperati per la discesa agli inferi di Cristo e la liberazione di tutte le anime prigioniere; sperano di dare vita a un uomo che sia in realtà un diavolo con sembianze umane in grado di profetare e trarre in inganno le persone

esistono diavoli in grado di procreare e altri privi di questo potere. Uno di questi ultimi si mostra particolarmente attivo e architetta un progetto lungo e complicato, nella speranza di riuscire comunque a far nascere l'agognato uomo-diavolo. Prende di mira una famiglia costituita da un bravo uomo assai ricco, soprattutto in bestiame, che dalla moglie ha avuto tre figlie e un bambino. La moglie è succube del diavolo e subito gli rivela che niente può indurre il marito a beccare se non l'ira.  Ed ecco che all'improvviso muoiono tutti gli animali; l'uomo è preso da una rabbia profonda e, quando poi il nostro diavolo gli strangola nel letto il bel figliolino, perde la fede e per il dolore muore, mentre la moglie è indotta dal demonio a impiccarsi. 

Rimanevano da traviare le tre figlie. quella di mezzo è sedotta da un giovane; la notizia si sparge e secondo la giustizia del tempo La fanciulla viene condannata a essere sepolta viva, ma di notte, perché per bontà dei giudici si vuole evitare il disonore dei parenti. 

La più giovane viene indotta anch'ella al peccato di lussuria, circuita da una donna che le ricorda che, sempre secondo la giustizia del tempo, un rapporto sessuale illecito porta sì alla morte ma è ammesso se ripetuto con più persone. La fanciulla fugge di casa e si unisce a una brigata di giovinastri, senza dar retta a un bravo sacerdote che nel frattempo era intervenuto per prendersi cura delle due sorelle superstiti e proteggerle dagli assalti del demonio. 

La maggiore invece segue i savi consigli del sant'uomo che le aveva detto di guardarsi dal peccato dell'Ira, di farsi sempre il segno della croce prima di addormentarsi, e di comportarsi in modo casto e irreprensibile. Una sera torna a casa all'improvviso la sorella minore con la sua compagnia di ribaldi, i quali malmenano pesantemente la primogenita. Ne nasce una lite e la sorella maggiore, piena di rabbia e di amarezza, si addormenta piangendo e dimenticando di farsi il segno della croce, per cui giunge subito un diavolo che ha facoltà di concepire e la ingravida. La poveretta fatica molto a convincere il confessore di quanto le è successo quindi si dispone a espiare con un aspra penitenza il peccato d'ira e la dimenticanza del segno della croce. Anche lei viene condannata ma i giudici per metterla a morte attendono la nascita dell'innocente bambino, che viene al mondo villoso come non si era mai visto prima alcun neonato 

il concepimento di Merlino, da Lancelot-Graal, 1450-55 il concepimento di Merlino, da Lancelot-Graal, 1450-55
Adorazione del sacro legno e Incontro della regina di Saba con re Salomone - Piero della Francesca

Pietro l’eremita predica la crociata dei poveri - Francesco Hayez

la stanza dell’incendio di Borgo in Vaticano

Baldassarre, re di Babilonia, fa portare al banchetto i vasi razziati nel tempio di Gerusalemme

le cinque Sibille di Michelangelo nella volta della cappella Sistina

la salita al trono dell’imperatore Costantino e la svolta cristiana