Il bianco contro il rosso negli scacchi

il bianco contro il rosso negli scacchi

per molto tempo nel gioco degli scacchi occidentali si sono contrapposte una squadra di pezzi bianchi e un di pezzi rossi. Alla fine del Medioevo, la seconda viene progressivamente sostituita da una squadra nera

la scena rappresentata su questo splendido pannello di cassone (baule da sposa destinato alla camera nuziale) corrisponde ad un periodo di transizione: le case della scacchiera sono ancora bianche e rosse, ma sono già comparsi i pezzi neri

Cassone dipinto attribuito a Liberale da Verona 1470-1475 circa Cassone dipinto attribuito a Liberale da Verona 1470-1475 circa

nato nel nord dell'India, il gioco degli scacchi viene introdotto in Europa dai musulmani di Spagna e Sicilia intorno all'anno mille. In origine sulla scacchiera si affrontano un campo nero e uno rosso. Solo nel corso del XIII secolo compare l'opposizione a noi familiare: un campo bianco contro un campo nero

Maybe you might be interested

Partita a scacchi - Sofonisba Anguissola
Partita a scacchi - Sofonisba Anguissola

La sua era una famiglia numerosa, sette figli. Un fratello e sei sorelle. La famiglia era di media nobiltà ma ben inserita in società, grazie anche al padre dalla cultura umanistica e pedagogica. Fu...

La scoperta di scacchi antichi sull’isola di Lewis
La scoperta di scacchi antichi sull’isola di Lewis

nel 1831 un agricoltore sull'isola di Lewis, scoprì un tesoro che era rimasto nascosto in una piccola grotta di pietra, sepolto dentro un banco di sabbia, per 700 anni. Il bottino consisteva in un 78...

Tags: #colors
La bellezza di Giorgia Rossi esaltata da quel vestito

gioco di colori tra le foglie degli alberi e gli ombrelli

Il corpo offre alla società africane un campo metaforico attraverso cui rappresentare le relazioni sociali

il primo cartellino giallo nella storia del calcio

il bianco e il nero smettono di essere colori

Fucsia: il nome di un fiore che cela un storia d’amore per la botanica