Il primo cartellino giallo nella storia del calcio

il primo cartellino giallo nella storia del calcio

Nel calcio, il cartellino giallo venne introdotto allo scopo di ammonire un giocatore evitando possibili fraintendimenti. Il primo cartellino giallo ufficiale fu quindi mostrato il 31 maggio 1970 dall'arbitro della partita di apertura della coppa del mondo: Messico-URSS

l'uso del cartellino si estese poi ad altri sport come il rugby (per l'escursione temporanea), alla pallamano e al ping-pong. Furono gli stessi arbitri, durante la Coppa del Mondo del 1966, a proporre l'uso di cartoncini di colore diverso per meglio trasmettere le proprie decisioni a giocatori di lingue molto diverse. Il sistema fu applicato per la prima volta con la coppa successiva, quella del 1970 appunto. Un cartoncino giallo per l'ammonizione, uno rosso per l'espulsione (con due gialli in successione che diventano automaticamente uno rosso)


incontro Lisbona-Bastia, coppa UEFA. Lisbona 28 settembre 1977 incontro Lisbona-Bastia, coppa UEFA. Lisbona 28 settembre 1977
La bellezza di Giorgia Rossi esaltata da quel vestito

L’esultanza di Aristotele della longobarda

La moda del rosa raggiunge il suo apice

il montaggio fake più divertente e realistico che abbia mai visto


calcio volante abbatte tre tavolette di legno

il goal su punizione più bello della storia del calcio