[16] Caesar confecit invictum exercitum; duo fortissimi consules adsunt cum copiis; Planci, consulis designati, varia et magna auxilia non desunt; in Bruti salute certatur; unus furiosus gladiator cum taeterrimorum latronum manu contra patriam, contra deos penates, contra aras et focos, contra quattuor consules gerit bellum | [16] Cesare ha formato un esercito invitto; due fortissimi consoli sono presenti con gli eserciti; non mancano vari e grandi rinforzi di Pancio, designato console; si combatte per la salvezza di Bruto; uno solo furioso gladiatore con una masnada di perfidi ladroni muove guerra contro la patria, contro gli dèi penati, contro le are e i focolari domestici, contro quattro consoli |
Huic cedamus, huius condiciones audiamus, cum hoc pacem fieri posse credamus | Cederamo a costui, accetteremo le imposizioni di costui, crederemo possibile la pace con costui |
[VIII] At periculum est, ne opprimamur | [VIII] Ma vi è pericolo di rimanere oppressi |
Maybe you might be interested
Non metuo, ne is, qui suis amplissimis fortunis nisi bonis salvis frui non potest, prodat salutem suam | Non temo che non giovi alla sua salvezza colui che non può godere delle sue facoltosissime dovizie, se non salvi i buoni |
Bonos civis primum natura efficit, adiuvat deinde fortuna | La natura prima fa i cittadini buoni, la fortuna poi li asseconda |
Maybe you might be interested
Omnibus enim bonis expedit salvam esse rem publicam | A tutti i buoni giova che la sua repubblica sia salva |
Sed in iis, qui fortunati sunt, magis id apparet | Ma a coloro che sono fortunati, ciò appare ancora più evidente |
Maybe you might be interested
[17] Quis fortunatior Lepido, ut ante dixi, quis eodem sanior | [17] Chi più fortunato di Lepido, come ho detto sopra, di lui più savio |
Vidit eius maestitiam atque lacrimas populus Romanus Lupercalibus, vidit, quam abiectus, quam confectus esset, cum Caesari diadema imponens Antonius servum se illius quam collegam esse malebat | Il popolo romano nelle feste Lupercali vide le lacrime e la tristezza di lui, vide quanto fosse abbattuto e addolorato, quando Antonio, ponendo il diadema regalo sul capo di Cesare, diceva che preferiva essere servo di lui che collega |
Maybe you might be interested
Qui si reliquis flagitiis et sceleribus se abstinere potuisset, tamen unum ob hoc factum dignum illum omni poena putarem | Il qaule, se avesse potuto astenersi dagli altri delitti e dalle scelleratezze, tuttavia lo riterrei meritevole di ogni castigo per questo solo fatto |