Perungiorno.it, the community that listens to you
How it works

PERUNGIORNO.IT is a young community that allows every day, afor a member, chosen at random, manage, respect for others and decorum, the home of the site. You can make dedications, link to the photos, write a thought for your loved one. All completely free

Contributions posted by users will not be translated

You
Maria regina in cielo con Cristo - santa Maria in Trastevere
Maria regina in cielo con Cristo - santa Maria in Trastevere

Maria si mostra in cielo sullo stesso trono del figlio, nel mosaico absidale - al tempo di papa Innocenzo II

la sacra famiglia nella bottega di san Giuseppe - Carlo Saraceni
la sacra famiglia nella bottega di san Giuseppe - Carlo Saraceni

Nella bottega di Giuseppe, il falegname è impegnato a fare un foro nella tavola con uno strumento rudimentale. Sono presenti due angeli che lo aiutano. Uno di loro, in maniera più attiva, sta incide...

Cosa mangiavano gli artisti famosi di ogni epoca
Cosa mangiavano gli artisti famosi di ogni epoca

Il cibo è espressione di ospitalità nel mondo romano, che porta gli alimenti anche nei mosaici. Il medioevo racconta il pasto come frutto del lavoro dell'uomo e del suo sacrificio e mostra gli ecces...

Deposizione - Pontormo, 1526-1528
Deposizione - Pontormo, 1526-1528

Un uso spregiudicato della luce e del colore è veicolo di pathos, strumento di comunicazione dell'emozione e costruisce un'atmosfera rarefatta che amplifica i sentimenti drammatici provati dai protag...

"lo volemo romano" il popolo assedia l’assemblea dei cardinali nel conclave del 1378
"lo volemo romano" il popolo assedia l’assemblea dei cardinali nel conclave del 1378

Curioso fatto di cronaca narrato da uno scrittore contemporaneo, Andrea da Trebisonda

Nuotatrici - Carlo Carrà. 1910-1912
Nuotatrici - Carlo Carrà. 1910-1912

l'opera è probabilmente ispirata alla poesia di Libero Altomare: nuotando nel Tevere. Il testo descrive la scomparsa dei corpi, trascinati da una corrente vorticosa. Carrà traduce questa energia in ...

quote

So bene che, quando i colonizzatori hanno stabilito i confini, hanno troppo spesso ignorato le frontiere della razza, della lingua e dell'etnia … adesso non è più possibile, né auspicabile, modificare i confini delle Nazioni seguendo criteri razziali, religiosi o linguistici … in effetti, se ...

L’Africa post-coloniale: confini artificiali e sfide di identità tra lingue, religioni ed etnie

contact us