"lo volemo romano" il popolo assedia l’assemblea dei cardinali nel conclave del 1378

"lo volemo romano" il popolo assedia l’assemblea dei cardinali nel conclave del 1378

Curioso fatto di cronaca narrato da uno scrittore contemporaneo, Andrea da Trebisonda

Durante il conclave del 1378 il popolo di Roma assediò l'assemblea dei cardinali con mazze e scopre, gridando che il nuovo papà lo volevano a tutti i costi Romano. "lo volemo Romano" gridavano battendo sotto i solai, per avvertire i cardinali che non sarebbe stato tollerato un papa straniero che avrebbe potuto riportare fuori dalla città eterna la sede della cristianità. L'episodio denuncia sia lo stato di precarietà in cui versava la chiesa romana e i motivi urgenti che avevano provocato il suo trasferimento ad Avignone, sia il degrado delle vecchie strutture vaticane nelle quali a fatica si celebravano i riti del papato

Maybe you might be interested

le dimissioni di Benedetto XVI. Cosa disse quel 11 febbraio 2013
le dimissioni di Benedetto XVI. Cosa disse quel 11 febbraio 2013

Giovanna Chirri, inviata in Vaticano dell'ANSA, era nella sala stampa della Santa Sede durante un noioso concistoro. Unica giornalista presente in quel fatidico momento capta le parole "ingravescentem...

Il primo conclave nella cappella Sistina
Il primo conclave nella cappella Sistina

Il 25 luglio 1492 era morto Innocenzo VIII e il 6 agosto si era aperto il conclave, tenuto per la prima volta nella cappella Sistina. l'11 agosto Rodrigo Borgia diveniva Alessandro VI

papa Giulio II piange l’amore gay perduto
papa Giulio II piange l’amore gay perduto

papa Giulio II ha il favorito nel bello e corrotto Francesco Alidosi, già suo amante e segretario quando era cardinale nella delegazione di Avignone. Gli assegna il compito di gestore delle casse pon...

Cristina di Svezia vs Innocenzo XI il "Papa minchione"
Cristina di Svezia vs Innocenzo XI il "Papa minchione"

Cristina è figlia del re Gustavo Adolfo II detto il "Leone del nord" per il suo carattere orgoglioso e battagliero. E di battaglia il "Leone" morirà nella guerra dei trent'anni lasciando la figlia r...

un aneddoto della golosità di papa Giulio III
un aneddoto della golosità di papa Giulio III

appassionato di cipolle, le fa venire espressamente da Gaeta ma un piatto di cui andava pazzo era il pavone ripieno arrosto

Tags: #pope
passaggi e requisiti per diventare papa

La ristrutturazione della Cappella Sistina come programma politico all’avanzare di Maometto II

Michelangelo che da il modellino di san Pietro a Paolo IV - Domenico Cresti

castel sant’Angelo, luogo dello spoil system del Rinascimento italiano

un bambino immortalato nella Scuola di Atene. Il retroscena

Giuliano della Rovere, il papa del rinascimento