Maria sta parlando e leggiamo le sue parole nel cartiglio tenuto sulla destra:
LAEVA EIUS SUB CAPITE MEO ET DEXTERA ILLIUS AMPLEXABITUR ME
LA SUA SINISTRA E' SOTTO IL MIO CAPO E LA SUA DESTRA MI ABBRACCERA'
versetto tratto dal Cantico dei Cantici. Cristo cingendo le spalle della madre con il braccio destro, le risponde dal cartiglio tenuto nella sinistra:
VENI, ELECTA MEA, ET PONAM IN TE THRONUM MEUM
VIENI, MIA PREFERITA, PORRO' IN TE IL MIO TRONO
allusione all'unione coniugale ma che qui illustra la recente vittoria di papa Innocenzo II contro l'antipapa Anacleto II - il primo a sinistra -, già cardinale-diacono di quella stessa chiesa. Vediamo infatti il pontefice nel mosaico romano con il modellino della basilica che egli aveva voluto riedificare dalle fondamenta