dis equidem auspicibus reor et Iunone secunda hunc cursum Iliacas vento tenuisse carinas | Certamente con gli dei favorevoli e Giunone concorde credo che le navi di Ilio col venti ha tenuto questa rotta |
quam tu urbem, soror, hanc cernes, quae surgere regna coniugio tali | Quale città, sorella, tu vedrai sorgere, questa, e che regnicon tale unione |
Teucrum comitantibus armis Punica se quantis attollet gloria rebus | Alleandosi le armi dei Teucri,la gloria Punica a quali imprese si innalzerà |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 07 - ALLETTO E’ INVIATA SULLA TERRA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - ALLETTO E’ INVIATA SULLA TERRA
tu modo posce deos veniam, sacrisque litatis indulge hospitio causasque innecte morandi, dum pelago desaevit hiems et aquosus Orion, quassataeque rates, dum non tractabile caelum | Tu intanto chiedi aiuto agli dei, celebrati i sacrifici, accorda l'ospitalità ed inventa motivi per fermarsi,mentre sul mare infuria l'inverno ed il piovoso Orione,e le navi sconquassate, mentre il clima è intrattabile |