People in the Sun - Edward Hopper

People in the Sun - Edward Hopper

Cinque personaggi, tre uomini e due donne, sono ritratti seduti su una terrazza inondata dal Sole, davanti a un paesaggio montuoso probabilmente ricreato sulle suggestioni di un viaggio intrapreso nell'America occidentale
Persone al sole - Edward Hopper, 1960

Alle loro spalle un edificio chiaro, non è dato sapere se sia un albergo o una casa di cura. La luce va risaltare le ombre degli uomini e delle sedie che vengono proiettate a terra. Le figure, bloccate in pose rigide, hanno lo sguardo fisso, tranne l'uomo in seconda fila intento a leggere in un atteggiamento più naturale e rilassato rispetto agli altri.

E' una miscela di comicità e sconforto. Un gruppetto di persone sta al sole su una fila di sedie. Ma sono lì per prendere il sole? Se sì, perché indossano elegante e abiti da ufficio? E cosa dobbiamo pensare del giovane che legge, seduto alle spalle della fila di quattro persone? Sembra sia più assorto nella cultura che nella natura, eppure sta lì con gli altri, ai bordi della strada, al Sole.

La luce è particolare. Cade sulle persone ma non riempie l'aria. In realtà, una delle particolarità della luce di Hopper è che ha veramente poco a che fare con l'atmosfera come invece, per esempio, la luce nei quadri degli impressionisti. Non si riesce a immaginare che queste persone prendano molto Sole. Pare piuttosto che guardino di fronte a sé per quanto possiamo vedere, verso un vasto campo che si estende fino a un gruppo di colline.

Maybe you might be interested

Summertime - Hopper dipinge una giovane donna di bianco

E' raffigurata in piedi sul primo gradino dell'ingresso di una casa, anch'essa bianca e inondata dal Sole, appoggiata con una mano alla colonna del portico che introduce nell'edificio

Second Story Sunlight - Edward Hopper

La tela è occupata per la maggior parte dai profili di due edifici bianchi che spiccano contro una foresta alle loro spalle Sul balcone compaiono due donne, una giovane ragazza dai capelli chiari in ...