Possiamo comunque ammirare le linee che delimitavano il circo e che oggi è il meglio conservato dell'antichità. E' anche conservato il passaggio che dal palazzo dell'imperatore, portava alla tribuna imperiale all'interno del circo. L'obelisco egizio di granito, simbolo del Dio Sole, che decorava la spina del circo, venne trasportato nel 17 secolo a piazza Navona per decorare la fontana dei fiumi di Bernini.
Poco distante al circo si vede anche il mausoleo di Massenzio dove però non fu seppellitto. Secoli dopo la proprietà viene gestata dalla famiglia Torlonia che nasconde l'ingresso principale costruendoci attaccato un casale. Nella foto sono visibili:
- Circo di Massenzio
- Mausoleo di Massenzio
- casale della famiglia Torlonia