Quid | Che cosa |
is ubi est | Dovè |
Vidistis hominem et verba eius audistis | Avete visto luomo e avete ascoltatola sua disposizione |
Maybe you might be interested
Demoliendum curavit Demetrius gymnasiarchus, quod is ei loco praeerat | Della rimozione se ne occupò Demetrio, capo della palestra, dove era presente la statua |
Quid | Che cosa |
Maybe you might be interested
Cicerone, In Verrem: Libro 02; 05, 167-168
Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte Libro 02; 05, 167-168
hoc nos dicimus | Lo diciamo noi |
Immo vero ipse praesens | Al contrario : egli stesso è presente |
Maybe you might be interested
Romae nuper ipsum istum esse pollicitum sese id signum legatis redditurum si eius rei testificatio tolleretur cautumque esset eos testimonium non esse dicturos,--dixit hoc apud vos Zosippus, et Ismenias,homines nobilissimi et principes Tyndaritanae civitatis | A Roma poco fa costui ha promesso che avrebbe restituito la statua al delegato di Tindari se la deposizione di quel fatto fosse stata cancellata e gli si fosse assicurato che non avrebbero fatto testimonianza: dissero questo a voi Zosippo e Ismenia, uomini tra i più ragguardevoli e autorevoli della città di Tindari |
[93] Quid | [93] Che cosa |
Maybe you might be interested
Agrigento nonne eiusdem Scipionis monumentum, signum Apollinis pulcherrimum, cuius in femore litteris minutis argenteis nomen Myronis erat inscriptum, ex Aesculapi religiosissimo fano sustulisti | Non è vero che portasti via da Agrigento, dal veneratissimo santuario di Esculapio, un monumento del medesimo Scipione, la bellissima statua di Apollo, dove cera iscritto sulla coscia il nome di Mirone in piccoli caratteri dargento |