Cicerone, Filippiche: 06; 16-19, pag 2

Cicerone, Filippiche: 06; 16-19

Latino: dall'autore Cicerone, opera Filippiche parte 06; 16-19
Quis minus Chi lo è di meno
Qui, partis honoribus, eosdem in foro gessi labores quos petendis Io che, dopo aver ottenuto le magistrature ho sostenuto nel foro le stesse fatiche che avevo affrontato per ottenerle
Rudis in re publica Sono inesperto per quanto riguarda lo stato

Maybe you might be interested

Cicerone, Filippiche: 02; 21-25

Latino: dall'autore Cicerone, opera Filippiche parte 02; 21-25

Quis exercitatior Chi è più esperto
Qui viginti iam annos bellum geram cum impiis civibus Sono ormai ventanni che combatto contro i cittadini traditori

Maybe you might be interested

Cicerone, Filippiche: 03; 11-15

Latino: dall'autore Cicerone, opera Filippiche parte 03; 11-15

[18, VII] Quam ob rem, Quirites, consilio quantum potero, labore plus paene quam potero, excubabo vigilaboque pro vobis [18, VII] Perciò, Romani, mi riposerò e veglierò si di voi, per quanto più potrò con la mia intelligenza, per così dire, per quanto più potrò con lintelligenza piuttosto che con le forze
Etenim quis est civis, praesertim hoc gradu quo me vos esse voluistis, tam oblitus benefici vestri, tam immemor patriae, tam inimicus dignitatis suae, quem non excitet, non inflammet tantum vester iste consensus Infatti chi è quel cittadino che, soprattutto se occupa questa posizione che voi mi avete conferito, potrebbe a tal punto dimenticare i vostri benefici, a tal punto scordarsi della patria, a tal punto essere nemico della propria dignità, da non essere stimolato, non essere infiammato da questa vostra grande concordia

Maybe you might be interested

Cicerone, Filippiche: 09; 01-05

Latino: dall'autore Cicerone, opera Filippiche parte 09; 01-05

Multas magnasque habui consul contiones, multis interfui: nullam umquam vidi tantam quanta nunc vestrum est Da console ho presieduto molte ed affollate assemblee, ho partecipato a molte: non ne ho mai vista nessuna così affollata quanto lo è adesso la vostra
Unum sentitis omnes, unum studetis, Marci Antoni conatus avertere a re publica, furorem estinguere, opprimere audaciam Tutti avete un solo pensiero, desiderato ununica cosa, allontanare dalla patria le minacce di Marco Antonio, spegnere il furore, soffocare la temerarietà

Maybe you might be interested

Cicerone, Filippiche: 14; 11-15

Latino: dall'autore Cicerone, opera Filippiche parte 14; 11-15

Idem volunt omnes ordines; eodem incumbunt municipia, coloniae, cuncta Italia Tutte le classi vogliono la stessa cosa; lo stesso desiderano i municipi, la colonie, lintera Italia

Maybe you might be interested

Cicerone, Filippiche: 05; 26-30

Latino: dall'autore Cicerone, opera Filippiche parte 05; 26-30

Cicerone, Filippiche: 11; 21-25

Latino: dall'autore Cicerone, opera Filippiche parte 11; 21-25