hinc Sthenium petit et Rhoeti de gente vetusta Anchemolum thalamos ausum incestare novercae | Poi assale Stenioed Anchemolo dell'antica stirpe di Reto che osò violare d'incesto il letto della matrigna |
vos etiam, gemini, Rutulis cecidistis in arvis, Daucia, Laride Thymberque, simillima proles, indiscreta suis gratusque parentibus error; at nunc dura dedit vobis discrimina Pallas | Anche voi, gemelli, cadeste nei campi rutuli, Larde e Timbro, somigliantissima prole di Dauco, indistinti e piacevole sbaglio per i loro genitori; ma ora Pallante vi ha dato terribili differenze |
nam tibi, Thymbre, caput Evandrius abstulit ensis; te decisa suum, Laride, dextera quaerit semianimesque micant digiti ferrumque retractant | A te, Timbro, l'Evandria spada staccò la testa;la destra recisa cerca te come suo, Larde, le dita semivive s'agitano e stringono il ferro |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: LA TEMPESTA (01.81- 01.23)
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte LA TEMPESTA (01.81- 01.23)
Arcadas accensos monitu et praeclara tuentis facta viri mixtus dolor et pudor armat in hostis | Gli Arcadi accesi dall'esortazione e osservanti le straordinarie imprese dell'eroe, li arma contro i nemici il dolore e unito il pudore |
Tum Pallas biiugis fugientem Rhoetea praeter traicit | Allora Pallante trapassa Reteo che fugge via con le bighe |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 12 - TURNO ED IL RE LATINO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - TURNO ED IL RE LATINO
hoc spatium tantumque morae fuit Ilo; Ilo namque procul validam derexerat hastam, quam medius Rhoeteus intercipit, optime Teuthra, te fugiens fratremque Tyren, curruque volutus caedit semianimis Rutulorum calcibus arva | Ilo ebbe solo questo spazio e queltanto di indugio; Ilo da lontano aveva drizzato un'asta robusta, che Reteo in mezzo l'intercetta, fuggendo te, ottimo Teutra, ed il fratello Tire, caduto dal cocchio semivivo colpisce a calci i campi de Rutuli |
ac velut optato ventis aestate coortis dispersa immittit silvis incendia pastor, correptis subito mediis extenditur una horrida per latos acies Volcania campos, ille sedens victor flammas despectat ovantis: non aliter socium virtus coit omnis in unum teque iuvat, Palla | E come d'estate, sorti i venti, secondo i desideri, il pastore invia alle selve disseminati incendi, attaccati subito in mezzo, la schiera di Vulcano si estende insieme orrenda per i vasti campi, egli sedendo vincitore contempla le fiamme esultanti: non diversamente tutto il valore dei compagni s'unisce in unità e ti favorisce, Pallante |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - PROFEZIE DI SIBILLA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - PROFEZIE DI SIBILLA
sed bellis acer Halaesus tendit in adversos seque in sua colligit arma | Ma Aleso spietato in guerra si lancia sui nemici e si raccoglie nelle sue armi |
hic mactat Ladona Pheretaque Demodocumque, Strymonio dextram fulgenti deripit ense elatam in iugulum, saxo ferit ora Thoantis ossaque dispersit cerebro permixta cruento | Costui ammazza Ladone, Ferete e Demodoco, a Strimonio strappa la destra col la spada fulgentealzata contro la gola, con un sasso ferisce il volto di Toante disperse le ossa mischiate a cervello sanguinante |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 11 - LA MORTE DI CAMILLA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 11 - LA MORTE DI CAMILLA
fata canens silvis genitor celarat Halaesum; ut senior leto canentia lumina solvit, iniecere manum Parcae telisque sacrarunt Evandri | Il padre predicendo i fati aveva nascosto nei boschi Aleso; quando anziano sciolsecon la morte le luci biancheggianti, le Parche gettaron la mano elo consacrarono alle armi d'Evandro |