Dum Turnus Rutulos animis audacibus implet, Allecto in Teucros Stygiis se concitat alis, arte nova, speculata locum, quo litore pulcher insidiis cursuque feras agitabat Iulus | Mentre Turno riempie i Rutuli di audace coraggio, Alletto con le ali stigie si lancia contro i Teucri,con nuova arte, osservato il luogo, dove il bello Iulosul lido cacciava le fiere con trappole e corsa |
hic subitam canibus rabiem Cocytia virgo obicit et noto naris contingit odore, ut cervum ardentes agerent; quae prima laborum causa fuit belloque animos accendit agrestis | Qui la vergine di Cocito inietta ai cani una rabbia improvvisa e tocca le narico con un noto odore, perché furiosi inseguano un cervo; e questa fu la prima causa dei travagli ed accese di guerra rustici animi |
cervus erat forma praestanti et cornibus ingens, Tyrrhidae pueri quem matris ab ubere raptum nutribant Tyrrhusque pater, cui regia parent armenta et late custodia credita campi | Era un cervo stupendo per la superiore bellezza e le corna, strappato dalla mammella della madre, lo nutrivano i ragazzi di Tirro ed il padre Tirro, cui obbediscono gli armenti del re e la sorveglianza affidata della piana per largo tratto |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL CAVALLO TRA LE MURA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - IL CAVALLO TRA LE MURA
adsuetum imperiis soror omni Silvia cura mollibus intexens ornabat cornua sertis, pectebatque ferum puroque in fonte lavabat | Avvezzo agli ordini, con ogni cura la sorella Silvia intrecciandole di tenere corone ornava le corna, pettinava la bestia e lo lavava alla pura fonte |
ille manum patiens mensaeque adsuetus erili errabat silvis rursusque ad limina nota ipse domum sera quamvis se nocte ferebat | Egli sopportando la mano e abitiato alla mensa padronale errava nelle selve e di nuovo alle note soglie lui stesso si recava a casa anche a notte tarda |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - RITI SEGRETI E MAGIA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - RITI SEGRETI E MAGIA
hunc procul errantem rabidae venantis Iuli commovere canes, fluvio cum forte secundo deflueret ripaque aestus viridante levaret | Lui che errava lontano le rabbiose cagne di Iulo lo stanarono, quando per caso scendeva lungo il fiume e sulla riva verdeggiante alleviava l'arsura |
ipse etiam eximiae laudis succensus amore Ascanius curvo derexit spicula cornu; nec dextrae erranti deus afuit, actaque multo perque uterum sonitu perque ilia venit harundo | Lo stesso Ascanio, anche acceso dall'amore di grande lode vibrò frecce coll'arco ricurvo; né un dio mancò alla destra errante, lanciata con gran strepito la freccia giunse al ventre ed ai fianchi |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 10 - MEZENZIO UCCISO DA ENEA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - MEZENZIO UCCISO DA ENEA
saucius at quadripes nota intra tecta refugit successitque gemens stabulis, questuque cruentus atque imploranti similis tectum omne replebat | Ferito però il quadrupede si rifugiò dentro i tetti noti e gemendo si ritiro nelle stalle, sanguinante lamento e simile ad uno che implora riempiva tutta la casa |
Silvia prima soror palmis percussa lacertos auxilium vocat et duros conclamat agrestis | Silvia, la sorella, per prima percossasi le braccia con le mani chiede aiuto e chiama i duri lavoratori |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE
olli (pestis enim tacitis latet aspera silvis) improvisi adsunt, hic torre armatus obusto, stipitis hic gravidi nodis; quod cuique repertum rimanti telum ira facit | Essi (la dura peste si nasconde nei taciti boschi) improvvisi di presentano, questi armato di robusto tizzone, questi di bastone pesante con nodi; quello che fu trovato da ognuno che cercava, l'ra lo fa arma |