Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - CREUSA SCOMPARE
ilicet ignis edax summa ad fastigia vento volvitur; exsuperant flammae, furit aestus ad auras | D'improvviso il fuoco vorace col vento si avvolge ai tetti, le fiamme stravincono, la vampa infuria per l'aria |
procedo et Priami sedes arcemque reviso: et iam porticibus vacuis Iunonis asylo custodes lecti Phoenix et dirus Ulixes praedam adservabant | Avanzo e rivedo il palazzo e la rocca di Priamo: ed ormai nei vasti porticati nell'asilo di Giunone guardie scelte Fenice ed il crudele Ulisse curavano il bottino |
huc undique Troia gaza incensis erepta adytis, mensaeque deorum crateresque auro solidi, captivaque vestis congeritur | Qui da ogni parte si ammucchiano i tesori troiani saccheggiati, bruciati i penetrali, mense degli dei, vasi massicci d'oro e vestiario catturato |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA
pueri et pavidae longo ordine matres stant circum | Bambini e madri impaurite stanno attorno in lunga fila |
ausus quin etiam voces iactare per umbram implevi clamore vias, maestusque Creusam nequiquam ingeminans iterumque iterumque vocavi | Anzi osando anche lanciare grida per l'ombra riempii le vie di richiami, e triste invano gemendo più e più volte chiamai Creusa |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE
quaerenti et tectis urbis sine fine ruenti infelix simulacrum atque ipsius umbra Creusae visa mihi ante oculos et nota maior imago | Cercando e correndo senza fine nelle case della cittàmi apparve davanti agli occhi il fantasma e l'ombra della stessa Creusa e la figura maggiore di quella nota |
obstipui, steteruntque comae et vox faucibus haesit | Stupii, i capelli si drizzarono e la voce s'attaccò alla gola |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - GLI ENEADI SULLE COSTE DELLA LIBIA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - GLI ENEADI SULLE COSTE DELLA LIBIA
tum sic adfari et curas his demere dictis: 'quid tantum insano iuvat indulgere dolori, o dulcis coniunx | Allora così parlava e alleviava le pene con qieste parole: Che serve abbandonarsi sì tanto ad un pazzesco dolore, o dolce marito |
non haec sine numine divum eveniunt; nec te comitem hinc portare Creusam fas, aut ille sinit superi regnator Olympi | Queste cose non accadono senza il volere degli dei; nè ti è lecito portare di qui Creusa come compagna, o lo permette lui, i re del celeste Olimpo |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 07 - LA VERGINE CAMILLA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - LA VERGINE CAMILLA
longa tibi exsilia et vastum maris aequor arandum, et terram Hesperiam venies, ubi Lydius arva inter opima virum leni fluit agmine Thybris | Lunghi gli esili per te e la vasta distesa del mare da solcare, e giungerai alla terra Esperia, dove il lidio Tevere tra campi fecondi di semi scorre con lieve corso |