illic res laetae regnumque et regia coniunx parta tibi; lacrimas dilectae pelle Creusae | Lì sorti propizie e regno e sposa regina, fatti per te; scaccia le lacrime per l'amata Creusa |
non ego Myrmidonum sedes Dolopumve superbas aspiciam aut Grais servitum matribus ibo, Dardanis et divae Veneris nurus; sed me magna deum genetrix his detinet oris | Io non vedrò le superbe regge dei Mirmidoni o dei Dolopio andrò a servire i Grai,io nuora di Dardano e della divina Venere; ma la grande genitrice degli dei mi tiene su questi lidi |
iamque vale et nati serva communis amorem | Ormai addio serba l'amore del figlio comune |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE
' haec ubi dicta dedit, lacrimantem et multa volentem dicere deseruit, tenuisque recessit in auras | Come disse queste frasi, lasciò me che piangevo e volevo dire molte cose, e e scomparve tra l'arie leggere |
ter conatus ibi collo dare bracchia circum; ter frustra comprensa manus effugit imago, par levibus ventis volucrique simillima somno | re volte tentai allora stringerle le braccia al collo; tre volte l'immagine invano afferrata sfuggì dalle mani, uguale ai venti leggeri e molto simile al sonno fugace |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 07 - LA VERGINE CAMILLA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - LA VERGINE CAMILLA
sic demum socios consumpta nocte reviso | Cosi finalmente, consumata la notte, rivedo i compagni |
Atque hic ingentem comitum adfluxisse novorum invenio admirans numerum, matresque virosque, collectam exsilio pubem, miserabile vulgus | E qui trovo meravigliandomi che un enorme numero di nuovi compagni è affluito,sia madri che mariti, gioventù raccolta per l'esilio, miserevole volgo |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - ANDROMACA ED ELENO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - ANDROMACA ED ELENO
undique convenere animis opibusque parati in quascumque velim pelago deducere terras | Da ogni parte convennero pronti nei cuori e nei mezzi in qualunque terra volessi condurli per mare |
iamque iugis summae surgebat Lucifer Idae ducebatque diem, Danaique obsessa tenebant limina portarum, nec spes opis ulla dabatur | Ormai Lucifero sorgeva dai gioghi del sommo Ida e guidava il giorno, ed i Danai tenevano assediate le soglie delle porte, nè alcuna speranza d'aiuto era data |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA
cessi et sublato montis genitore petivi | Mi rassegnai e sollevato il padre mi diressi sui monti |