Soir Bleu dipinto di Edward Hopper

Soir Bleu dipinto di Edward Hopper

Alla prima esposizione il dipinto ottene riprovazione poichè considerato triste lucrubre e spettrale così Hopper la mise da parte

una scena parigina, riconducibile anche dal titolo, si svolge in un locale illuminato da lampade cinesi e in cui è visibile una terrazza con vista. La figura più evidente è un clown che sta fumando e conversa con due uomini seduti con lui al tavolo. Uno di loro è un ufficiale, riconoscibile dalle spalline particolari della divisa. In piedi, poco distante, una donna, forse una prostituta. Ha un rossetto molto vistoso. A destra una coppia di borghesi guardano gli altri tra il perplesso e il curioso. Sembrano spettecolare forse sul clown forse sulla donna.

In Soir Bleu, Hopper, che a quel tempo è ancora costretto, suo malgrado a lavorare come illustratore per riviste, riflette sulla propria identità di artista identificandosi con la melanconica figura del clown vestito come Pierrot. L'opera risente ancora moltissimo delle influenze dell'arte francese, e in particolare di quella di Degas e dei Fauves, di cui riprende le atmosfere dei locali parigini, ma anche l'intonazione stilistica e cromatica. Un senso di mistero (enfatizzato anche dalle luci del crepuscolo a cui il titolo allude) pervade la scena in cui, oltre al clown, si muovono come attori:

  • un elegante coppia
  • una donna truccata pesantemente e vestita con abiti succinti, con ogni probabilità una prostituta
  • due uomini di spalle, di cui un ufficiale di marina
  • e una terza figura maschile all'estrema sinistra. Per quest'ultima, che è stata identificata con un ruffiano o un operaio, si conserva l'unico disegno di studi di tutta la composizione

Maybe you might be interested

Automat dipinto di Edward Hopper
Automat dipinto di Edward Hopper

Una donna è seduta da sola in un automat, locale diffuso a New York nei primi decenni del 1900. Qui i clienti potevano servirvi da soli attraverso distributori automatici di cibi e bevande

Chop Suey - Edward Hopper, 1929
Chop Suey - Edward Hopper, 1929

Due donne sono sedute al tavolo di un ristorante cinese di cui si scorge, oltre la vetrata, una parte dell'insegna luminosa. Le due ragazze, vestite secondo la moda del tempo, sono immerse in un bagno...

New York Movie - la moglie di Hopper, Josephine, fa da modella

Chair Car - la ricorrenza dei treni nelle opere di Hopper

Railroad Sunset - Edward Hopper

Sun in an Empty Room - Edward Hopper

Gas - Edward Hopper. L’impatto che la benzina ebbe sulla quotidianità americana

The Barber Shop - Edward Hopper