Chair Car - la ricorrenza dei treni nelle opere di Hopper

Chair Car - la ricorrenza dei treni nelle opere di Hopper

Gli interni delle carrozze dei treni sono luoghi vagamente onirici, sospesi, in cui il tempo e lo spazio assumono valenze diverse. Fu realizzata all'età di 83 anni, quando l'artista era già fortemente malato. Fu venduta all'asta per 14 milioni di dollari

Nel grande scompartimento, dal soffitto innaturalmente alto, viaggiano quattro persone: 

  1. una donna vestito di nero intenta a leggere un libro 
  2. un altra figura femminile vestita di rosso che la osserva
  3. seduti più avanti, una terza donna che sembra cercare con lo sguardo il quarto viaggiatore
  4. un uomo solitario
Il racconto della solitudine narrato negli anni dalle opere di Hopper si condensa in un alone tragico, di un senso di prigionia. I personaggi sembrano intrappolati nel vagone, in un viaggio senza via d'uscita, come si nota dalla porta chiusa e senza maniglia all'estremità del vagone, quasi a simboleggiare un destino sconosciuto

Una serie di riquadri gialli di luce sul pavimento del vagone, lungo il quale si allineano i finestrini e le poltrone, conduce al fondo della carrozza, che pare non solo troppo grande ma anche priva degli elementi che ci aspettiamo di trovare nelle carrozze ferroviarie, come ad esempio i ripiani per i bagagli sopra i sedili, oppure la maniglia o un elemento di vetro sulla porta

Il soffitto alto, insolitamente squadrato invece che arrotondato, e la porta chiusa danno l'idea di costituire una barriera assoluta al nostro movimento in avanti e creano la netta impressione che le persone nel quadro, seppure stanno viaggiando, non andranno lontano. Non c'è nulla al di là dei finestrini che lascia intuire un movimento, nulla tranne la luce. Si tratta di un altro esempio di punto di fuga ostruito

In questo quadro è la maniglia che manca alla porta. I quattro passeggeri esibiscono una miscela casuale di atteggiamenti individuali. L'atteggiamento introspettivo di ciascuno di loro pare intersecarsi con la sensazione di essere contemporaneamente chiusi fuori e chiusi dentro. In Hopper si ha uno schema piuttosto costante, per cui una geometria pittorica stimola un'azione opposta a quella che la narrazione dispone

Maybe you might be interested

Scompartimento C, carrozza 293 - Edward Hopper
Scompartimento C, carrozza 293 - Edward Hopper

l'artista aveva già rappresentato l'interno di un treno in alcune incisioni. Qui una donna elegantemente vestita è seduta nello scompartimento di un treno, intenta a sfogliare una rivista. La tonali...

House by the Railroad - Edward Hopper
House by the Railroad - Edward Hopper

Presenta il tipo di scena - una casa isolata - davanti alla quale potrebbe esserci capitato di passare durante un viaggio in treno. E' quello che ci suggeriscono i binari ma in questo dipinto i binari...

Camera d’albergo - Edward Hopper

Rooms by the Sea - Edward Hopper

Gas - Edward Hopper. L’impatto che la benzina ebbe sulla quotidianità americana

Cape Cod Evening - Edward Hopper, 1939

New York Corner (o Corner Saloon) - Edward Hopper

Tables for Ladies - Edward Hopper