tyrannus primus fuit Phalaris Agraganti | Il primo tiranno fu Falaride ad Agrigento |
servitium invenere Lacedaemonii | Gli Spartani introdussero la schiavitù |
iudicium capitis in Areopago primum actum est | Il primo processo capitale si tenne sull'Areopago |
Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 13, Paragrafi 81-92
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 13, Paragrafi 81-92
Proelium Afri contra Aegyptios primi fecere fustibus, quos vocant phalangas | Gli Africani per primi agirono contro gli Egiziani con bastoni, che chiamano falangi |
clupeos invenerunt Proetus et Acrisius inter se bellantes sive Chalcus Athamantis filius, loricam Midias Messenius, galeam, gladium, hastam Lacedaemonii, ocreas et cristas Cares | Proteo e Acrisio combattendo fra loro inventarono gli scudi o Calco figlio di Atamante, il Messenio Midia la corazza, gli Spartani l'elmo, la spada, la lancia, i Cari schinieri e pennacchi |
[201]arcum et sagittam Scythen Iovis filium, alii sagittas Persen Persei filium invenisse dicunt, lanceas Aetolos, iaculum cum ammento Aetolum Martis filium, hastas velitares Tyrrenum, eundem pilum, Penthesileam Amazonem securim, Pisaeum venabula et in tormentis scorpionem, Cretas catapultam, Syrophoenicas ballistam et fundam, aeneam tubam Pisaeum Tyrreni, testudines Artemonem Clazomenium, [202]equum (qui nunc aries appellatur) in muralibus machinis Epium ad Troiam, equo vehi Bellerophontem, frenos et strata equorum Pelethronium, pugnare ex equo Thessalos, qui Centauri appellati sunt, habitantes secundum Pelium montem | [201] Dicono che Scite figlio di Giove abbia inventato l'arco e la freccia, altri le frecce Perse figlio di Perseo, le lance gli Etoli, il giavellotto con la cinghia Etolo figlio di Marte, le aste dei veliti Tirreno, lo stesso il giavellotto, l'Amazzone Pentesilea la scure, Piseo gli spiedi da caccia e lo scorpione fra le macchine da guerra, i Cretesi la catapulta, i Sirofenici la balestra e la fionda, Piseo figlio di Tirreno la tromba di bronzo, Artemone di Clazomene le testuggini, [202] tra le macchine d'assedio Epeo a Troia il cavallo (che ora è chiamato ariete), Bellerofonte a essere portati dal cavallo, Peletronio le redini e le selle dei cavalli, a combattere da cavallo i Tessali, che furono chiamati Centauri, che abitano dietro il monte Pelio |
bigas prima iunxit Phrygum natio, quadrigas Erichthonius | La nazione Frigia per prima collegò la biga, Erittonio la quadriga |
ordinem exercitus, signi dationem, tesseras, vigilias Palamedes invenit Troiano bello, specularum significationem eodem Sinon, inducias Lycaon, foedera Theseus | Palamede nella guerra di Troia sperimentò lo schieramento dell'esercito, il segnale d'arracco, le parole d'ordine, le veglie, Sinone durante la stessa la segnalazione delle vedette, Licaone la tregua, Teseo i trattati |
[203]Auguria ex avibus Car, a quo Caria appellata; adiecit ex ceteris animalibus Orpheus, aruspicia Delphus, ignispicia Amphiaraus, extispicia avium Tiresias Thebanus, interpretationem ostentorum et somniorum Amphictyon | [203] Care, da cui chiamata Caria, le arti divinatorie dagli uccelli; Orfeo ne aggiunse dagli altri animali, Delfo gli aruspici, Anfiarao la divinazione col fuoco, il Tebano Tiresia le predizioni degli uccelli, Anfizione l'interpretazione dei prodigi e dei sogni |
astrologiam Atlans Libyae filius, ut alii, Aegyptii, ut alii, Assyrii, sphaeram in ea Milesius Anaximander, ventorum rationem Aeolus Hellenis filius | Atlante figlio di Libia, l'astrologia, secondo altri, gli Egiziani, secondo altri, gli Assiri, in questa Anassimandro di Mileto la sfera celeste, Eolo figlio di Ellene lo studio dei venti |