Pasifae e il toro - Hansel Krut

Pasifae e il toro - Hansel Krut

nella mitologia greca, Pasifae, regina di Creta, subisce l'incantesimo del Dio Poseidone e si innamora perdutamente di un toro. Nascostasi all'interno di una vacca di legno costruita per attirare l'animale, la donna viene infine inseminata e da alla luce il Minotauro

questa tela mette in scena con qualche variazione gli improbabili amanti su uno sfondo crepuscolare, come se fossero attori di un dramma immaginario, ma la potenziale assurdità della scena è controbilanciata dalla tenera rappresentazione di Krut, che crea un'atmosfera di intimo erotismo

I delicati color ocra con cui sono raffigurati i finimenti decorativi, le corna, il naso e gli occhi del toro contrastano con le ombre verdastre attorno al suo collo, mentre il supporto del rame conferisce un affascinante luminosità alla pelle della donna

Maybe you might be interested

La giumenta di compare Pierre - Pierre Subleyras
La giumenta di compare Pierre - Pierre Subleyras

Pierre è un contadino dalla bella moglie, Magdeleine. Il curato del posto, Jean, l'ha adocchiata e mette in atto un inganno per farla sua. Approfitta della dabbenaggine e della povertà della coppia...

Poseidone punisce la cupidigia di Minosse. Così nasce il minotauro
Poseidone punisce la cupidigia di Minosse. Così nasce il minotauro

Minosse era figlio di Zeus e di Europa, fratello di Radamanto e forse anche di Sarpedonte. Fu allevato dal re cretese Asterione e, alla sua morte, Minosse salì al trono di quell'isola. Per regnare da...

Dio Zeus: riassunto

Ira di Achille, parafrasi

Orfeo ucciso e sbranato per un rifiuto

Eos e Titone: la disillusione di un amore

la leggenda di Teti, ninfea del mare e madre di Achille

i genitori del Minotauro secondo la leggenda