La leggenda di Teti, ninfea del mare e madre di Achille

la leggenda di Teti, ninfea del mare e madre di Achille

figlia di Nereo, aveva ereditato da suo padre il dono della metamorfosi. Una profezia narrò che Teti avrebbe partorito un figlio che sarebbe divenuto più potente del padre

Delle cinquanta figlie di Nereo, Teti era la ninfea più bella. Tale bellezza non passò inosservata e tra i tanti ammirati, Zeus e Poseidone volevano farne la propria sposa. Una profezia narrò che Teti avrebbe partorito un figlio che sarebbe divenuto più potente del padre. Per paura che la profezia si avverasse, i due dei rinunciarono alla donna che finì in sposa ad un mortale: il re Peleo.

Teti era ostile al matrimonio così Peleo dovette ingegnarsi per farla sua. La ninfea era solita riposare vicino ad una grotta e li Peleo si nascose per attenderla. Quando Ella arrivò, l'uomo rimase sconvolto da tanta bellezza. Aspettò che la dea, nuda, si addormentasse per fare la sua mossa

Teti vicino alla grotta dove di solito andava a riposare Teti vicino alla grotta dove di solito andava a riposare

Maybe you might be interested

La scuola di Atene: chi sono i personaggi che compaiono nell’affresco
La scuola di Atene: chi sono i personaggi che compaiono nell’affresco

La scuola di Atene esalta la ricerca razionale, rappresenta infatti i più celebri filosofi e matematici dell'antichità intenti a dialogare tra loro all'interno di un edificio classico

Sfruttando il potere della metamorfosi, la ninfea effettuò varie trasformazioni ma non riuscì a sfuggire al pretendente. Alla fine accettò il matrimonio al quale furono invitati tutti gli dei. Unica a non essere invitata fu Eris, dea della discordia. Per vendicarsi dell'affronto mise una mela d'oro, che donava l'immortalità, nel banchetto. Sul frutto c'era scritto: alla più bella.

Era ( Giunone ), Atena ( Minerva ) e Afrodite ( Venere ) iniziarono a discutere, ognuna di loro si considerava la più bella e quindi in diritto di ricevere il frutto. Non trovando un accordo chiesero al re degli dei Zeus di risolvere la questione. Il Dio non voleva inimicarsi le due dee perdenti. Decise di non pronunciarsi ma delegò ad un mortale tale verdetto

Il prescelto fu un pastore di nome Paride, il quale non sapeva di essere un principe troiano e fratello minore di Ettore.

  1. Era, la moglie di Zeus, promise che se fosse stata lei ad essere dichiarata la più bella, lo avrebbe fatto regnare sul mondo
  2. Atena promise di farlo diventare il più abile tra gli umani
  3. Afrodite promise di dargli in sposa la donna più bella: Elena, figlia di Tindaro
Paride scelse Elena come dono e Atena ed Era divennero così nemiche dei troiani.

Teti diede alla luce sette figli, l'ultimo di questi fu Achille. I fratelli maggiori non sopravvissero. Nel tentativo di donare loro l'immortalità, Teti li bruciava sul fuoco e li ricopriva di ambrosia. La storia si ripete anche con Achille se non fosse che interviene il padre Peleo. Preoccupato di perdere anche il settimo figlio, lo strappa dalle braccia della moglie a rito in corso. Achille era sì immortale ma il suo tallone no, a causa del rito non concluso. Teti arrabbiata con Peleo, abbandona il marito e torna nel mare dalle sorelle

Maybe you might be interested

Eos e Titone: la disillusione di un amore
Eos e Titone: la disillusione di un amore

il principe di Troia che ottene da Zeus l'immortalità su richiesta della sua amante Eos ma ...

Un altra versione mitologica narra che Teti, immergendo Achille nel fiume Stige, sempre con lo scopo di donargli l'immortalità, lo tenne per un tallone che rimase l'unica parte del corpo a non essere bagnata. La madre fu sempre amorevole di cure nei confronti del figlio. Quando Achille si fece adulto dovette partecipare alla guerra di Troia. Ancora una profezia raccontava che senza di lui la guerra non sarebbe stata vinta. La madre gli diede una unica raccomandazione prima della partenza: non uccidere nessun figlio di Apollo perché altrimenti sarebbe morto per mano del Dio. Achille promise ma non mantenne la promessa uccidendo Tenete figlio di Cicno. Il destino è segnato. Apollo guiderà la freccia scagliata da Paride che colpirà il tallone di Achille

Teti immerge Achille nel fiume Stige tenendolo per un tallone Teti immerge Achille nel fiume Stige tenendolo per un tallone

Maybe you might be interested

Teseo e Piritoo rapiscono Elena di Sparta
Teseo e Piritoo rapiscono Elena di Sparta

Il patto stabilito tra gli amici d'infanzia prevede di giocarsi a sorte la ragazzina ma non solo ...

Adone diviso tra due dee: Afrodite e Persefone
Adone diviso tra due dee: Afrodite e Persefone

la dea della bellezza, compagna di Ares ( Dio della guerra ) e la regina dei morti, moglie di Ade ( Dio delle ombre e dei morti), combatteranno per l'amore di un mortale

Era, moglie di Zeus, a caccia di Dioniso
Era, moglie di Zeus, a caccia di Dioniso

Dioniso è il padrone della follia, il Dio dei fiori, della vegetazione spontanea e del teatro. Offre all'umanità il dono del vino per aiutarla a dimenticare l'infelicità. Figlio di Zeus re degli de...

Clitennestra, moglie di Agamennone, uccide il re al ritorno da Troia
Clitennestra, moglie di Agamennone, uccide il re al ritorno da Troia

Nella Grecia del 1184 A.C. Agammone ritorna in patria dopo aver sconfitto la rivale Troia. Una serie di fuochi notturni accessi nel territorio degli achei annunciano la vittoria

la leggenda che ha dato il nome al mare Egeo
la leggenda che ha dato il nome al mare Egeo

A 300 km più a nord di Knosso, nella città stato di Atene, si sono riuniti atleti da tutto il Mediterraneo per partecipare a una serie di gare sportive, un evento precursore dei giochi olimpici

il rifiuto categorico di Artemide del sesso
il rifiuto categorico di Artemide del sesso

circondata dalla corte delle sue ninfee che come lei sono votate alla castità. Non sono ammesse eccezioni

Zeus acconsente al rapimento della figlia Persefone
Zeus acconsente al rapimento della figlia Persefone

la figlia della dea Demetra viene rapita in Sicilia da Ade, Dio degli inferi e signore dei morti. L'evento traumatico, separò, secondo la leggenda, l'attuale isola dalla terra ferma

Ira di Achille, parafrasi

Il Sacrificio di Ifigenia, figlia di Agamennone, agli dei

Il ratto di Europa tratta dalle metamorfosi di Ovidio

Ulisse si finge pazzo per non partecipare alla guerra di Troia

Dio Zeus: riassunto

Venere e Marte