C Seruilio cum Cannensibus duabus legionibus, sicut C Mamilius tenuerat, Sicilia tuenda data | A C Servilio fu affidata la tutela della Sicilia con le due legioni di Canne, con le quali l'aveva occupata C Mamilio |
Ex Sardinia uetus exercitus, cui A Hostilius praefuerat, deportatus; nouam legionem quam Ti Claudius traiceret secum consules conscripserunt | Dalla Sardegna fu portato via il vecchio esercito, che era stato comandato da A Ostilio; i consoli richiamarono una nuova legione che Ti Claudio doveva portare con sé |
Q Claudio ut Tarentum, C Hostilio Tubulo ut Capuam prouinciam haberet prorogatum in annum imperium est | Fu prolungato per un anno il comando a Q Claudio per la provincia di Taranto e a C Ostilio Tubulo per la provincia di Capua |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 04. 09-14
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 04. 09-14
M Ualerius proconsul, qui tuendae circa Siciliam maritimae orae praefuerat, triginta nauibus C Seruilio praetori traditis cum cetera omni classe redire ad urbem iussus | Il proconsole M Valerio che aveva diretto la tutela del litorale siciliano, ebbe l'ordine di consegnare a C Servilio trenta navi e di ripresentarsi con tutto il resto della flotta a Roma |