La vocazione dei figli di Zebedeo - Marco Basaiti

La vocazione dei figli di Zebedeo - Marco Basaiti

Gesù, tra i fratelli Simone detto Pietro e Andrea - unico che guarda verso l'osservatore -, porta stravolgimento con il suo semplice sguardo nelle anime di due fratelli

Si tratta di Giacomo e Giovanni, portati a scelte radicali, abbracciano il richiamo di Cristo che sembra dire: io ho scelto voi. Tra tanta gente comune, Gesù ha scelto loro due, i figli di Zebedeo che è rappresentato subito dietro i figli. Giacomo è avanti, secondo il rispetto dell'anzianità. Sia lui che Giovanni hanno la mano sul petto e manifestano la volontà di volersi mettere subito a disposizione di Gesù. Giacomo, intento a inginocchiarsi, sarà il primo apostolo a dare la vita per il Messia. Un ragazzo di spalle, seduto, sta pescando con una canna e osserva la scena.

Dietro, un piccolo lago di montagna le cui borgate sono fortificate e sull'acqua c'è l'attività di molti pescatori che svolgono le loro mansioni quotidiane. Quella di Basaiti è la prima pala d'altare con soggetto narrativo dell'arte veneziana e riprende una scena raccontata nel Vangelo di Marco

Maybe you might be interested

Vocazione dei Santi Pietro e Andrea - Giorgio Vasari
Vocazione dei Santi Pietro e Andrea - Giorgio Vasari

Il pittore aretino ha raffigurato il momento successivo all'arrivo di Gesù sulle sponde del Lago di Genèsaret, quando dopo aver parlato alle folle che lo seguivano, chiede a Simon Pietro di tornare ...

Tags: #gospel
Pagamento del tributo - Masaccio

l’Annunciazione di Carlo Crivelli

I soldati si dividono le vesti di Gesù - Tintoretto

l’Ultima Cena nella visione di Giotto

Tempesta sul mare di Galilea - Rembrandt

Festa in casa di Simone il fariseo - Pieter Paul Rubens