Il lanista che si procurava i gladiatori doveva pensare anche al loro addestramento. I gladiatori non erano carne da macello, mandati a combattere allo sbaraglio anzi. Erano atleti che sapevano combattere ed erano stati addestrati a farlo
#ancientRome
La dieta di gladiatori era molto povera di proteine animali, ricca invece di carboidrati e proteine vegetali. La loro alimentazione si basava soprattutto sull'orzo tanto che in alcune fonti romane, vengono chiamati HORDEARI ( mangiatori d'orzo ). L'alimentazione veniva integrata da pozioni energetiche a base di erbe e ossa triturate e ridotte in poltiglia. Una bevanda poco appetibile ma utile allo scopo; aiutare i gladiatori a sopportare lo sforzo a cui sarebbero stati sottoposti