La dubbia speranza - Frank Holl

La dubbia speranza - Frank Holl

La donna, vestita di abiti poveri, con in grembo il suo bambino, è seduta in un attrezzata speziera. La flessione del tronco, del capo, l'abbandono del braccio destro indicano il suo stato di spossatezza fisica e mentale

l'espressione del viso e lo sguardo perso nel vuoto esprimono la sua sofferenza. Solo il braccio sinistro è attivamente contratto per sostenere il bambino, che con la mano e lo sguardo cerca Il seno o gli occhi della madre. Non si sa chi dei due sia il malato, ma le tragedia è comunque la stessa.

Il bambino si stringe alla madre in cerca di aiuto, ma la donna è sola. Gli speziali, sono scrupolosamente impegnati nel loro lavoro. L'uomo sulla sinistra annota nel registro i nomi e le dosi delle pozioni, degli estratti, delle soluzioni da somministrare, mentre l'uomo sulla destra come meticolosa attenzione e sguardo accigliato versa un liquido in un alambicco. 

La serietà professionale dei due tecnici contrasta drammaticamente con la loro indifferenza verso la donna e il bambino e, a dispetto della loro scrupolosità nel manipolare e dispensare sostanze medicamentose, li rende distanti. Sembra siano eseguendo una collaudata routine. Un grande libro, squardernato a terra svolazza meccanicamente al vento come contenuti del suo insegnamento 

La dubbia speranza - Frank Holl, 1875 La dubbia speranza - Frank Holl, 1875

Maybe you might be interested

Il contatto fisico tra il corpo del medico e il corpo del malato: l’esame del polso
Il contatto fisico tra il corpo del medico e il corpo del malato: l’esame del polso

Il medico e la morte. Le rappresentazioni oscillano tra il senso della sconfitta e quello della fatalità. Un gesto abituale. Forse non esiste manovra medica più rilevante sul piano diagnostico e, al...

il mio corso aziendale di primo soccorso

un efficace rivelatore di gravidanza

La visita del dottore - Jan Steen

Illustrazione su come curare una lussazione della colonna vertebrale

Vaccinazione dei bambini - Vincente Borras, 1913

L’eterna crisi del Pronto Soccorso