Crocifissione di Francesco Conti

Crocifissione di Francesco Conti

nella chiesa di san Lorenzo a Firenze, l'artista fiorentino, nel 1709, ci mostra con dei vivi colori, il tragico evento della crocifissione. Mentre la Vergine Maria, per terra, si lascia andare ad un dolore disperato, con la Maddalena che cerca invano di soccorrerla, ecco Giovanni Evangelista che osserva Cristo esalare l'ultimo respiro

Maybe you might be interested

la crocifissione e san Domenico affranto trattiene la croce
la crocifissione e san Domenico affranto trattiene la croce

il volto di Cristo è assorbito nell'ombra, analogamente, nella sua solitudine dolorosa, quello della Vergine. Desolato e muto il gesto, la Madonna a mani intrecciate. La composizione poggia su su un ...

il momento estremo dell’esperienza terrena di Gesù di Charles Le Brun
il momento estremo dell’esperienza terrena di Gesù di Charles Le Brun

Il pittore interpreta il momento estremo dell'esperienza terrena di Gesù in una chiave fortemente drammatica attenendosi in modo scrupoloso alle indicazioni fornite Dal Vangelo di Matteo

Deposizione, dipinto di Raffaello

la crocifissione con la Maddalena - Luca Signorelli

Noli me tangere - Giotto confluisce due eventi separati

I soldati si dividono le vesti di Gesù - Tintoretto

Giovanni Battista di Jacopo, detto il Rosso Fiorentino - Deposizione dalla croce, 1521

Cristo alla presenza di Caifa - Gerrit van Honthorst detto Gherardo delle Notti